Categories: NewsRicette

Scopri il segreto per preparare il miglior scoglio di Capodanno: cotto a metà in pentola e in forno, un tripudio di sapori!

Le festività ci regalano sempre l’opportunità di sorprenderei nostri ospiti con piatti speciali. Il scoglio di Capodanno è un classico della cucina di mare che non può mancare sulle nostre tavole. La sua preparazione al cartoccio non solo esalta i sapori degli ingredienti freschi, ma crea anche un’atmosfera magica durante il servizio. Scopriamo insieme il segreto per preparare il miglior scoglio di Capodanno, un vero tripudio di sapori.

scoglio di capodanno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 20 minuti
Numero di persone: 4 persone
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 35 minuti

scoglio di capodanno – Ingredienti

  • 400 g di linguine
  • 350 g di vongole
  • 350 g di cozze
  • 1 calamaro grande
  • 400 g di gamberi
  • 300 g di pomodorini
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino
  • 2 gambi di prezzemolo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 3-4 filetti di acciughe sott’olio

scoglio di capodanno – Procedimento

Inizia la preparazione del tuo scoglio di Capodanno lavando accuratamente le cozze e le vongole per eliminare ogni traccia di sabbia. Controlla che siano tutte ben chiuse. Mentre le molluschi riposano, pulisci il calamaro tagliandolo a rondelle sottili e prepara i gamberi, rimuovendo testa, carapace e il filamento nero dell’intestino.

Prendi una padella ampia e scalda un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi uno spicchio d’aglio e un gambo di prezzemolo per insaporire l’olio. Una volta caldo, unisci le cozze e le vongole, coprendo con un coperchio. Lascia cuocere a fuoco vivo finché non si aprono, quindi filtra il liquido rilasciato e tienilo da parte.

Nella stessa padella, aggiungi un altro filo d’olio e i filetti di acciughe, facendoli sciogliere a fiamma bassa. Aggiungi il peperoncino e i pomodorini tagliati a metà, lasciando cuocere fino a doratura. Sfumare con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. A questo punto, aggiungi calamari e gamberi, cuocere per 3 minuti, e poi unisci il liquido dei molluschi filtrato.

Nel frattempo, porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci le linguine per metà del tempo indicato sulla confezione. Scolale molto al dente e trasferiscile nella padella con il sugo, amalgamando bene il tutto. Dividi le linguine condite in porzioni e sistemale su fogli di carta forno. Cospargi con cozze, vongole e una manciata di prezzemolo fresco tritato.

Chiudi i cartocci sigillandoli bene e disponili su una teglia. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti. Quando il profumo irresistibile si sprigionerà, porta in tavola i cartocci ancora chiusi e lascia che gli ospiti li aprano, per un’esperienza olfattiva e visiva mozzafiato. Completa con un filo d’olio a crudo e una spolverata di prezzemolo fresco prima di servire. Buon appetito e felice anno nuovo!

scoglio di capodanno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo scoglio di Capodanno ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi arricchire il piatto con altri frutti di mare come seppioline o gamberoni, dando così una marcia in più alla ricetta. Se desideri un sapore più deciso, prova ad aggiungere un cucchiaino di pasta di olive nere nel sugo. Per una nota fresca, invece, puoi inserire una zeste di limone grattugiato prima di servire. Infine, se ami i sapori piccanti, non esitare a aumentare la dose di peperoncino secondo il tuo gusto. Queste varianti ti permetteranno di personalizzare la ricetta, rendendola unica e speciale per la tua cena di Capodanno!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago