Categories: NewsRicette

Scopri il segreto di uno strudel sorprendente: una fetta tira l’altra e lascia tutti senza parole! Provalo anche tu!

Scopri il segreto di uno strudel sorprendente: una fetta tira l’altra e lascia tutti senza parole! Provalo anche tu!

strudel – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 8-10 ore (compreso il riposo in frigorifero)
Numero di persone 4-6 persone
Tempo di cottura 35 minuti
Tempo totale Circa 9 ore

strudel – Ingredienti

  • Per la base:
    • 500 g di farina 00
    • 80 ml di olio extravergine d’oliva
    • 1 cucchiaino di sale
    • 250 ml di acqua tiepida
  • Per il ripieno:
    • 4-5 cipolle rosse
    • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
    • 3 acciughe sott’olio, scolate
    • 400 g di passata di pomodoro
    • Sale e pepe q.b.
    • Timo fresco q.b.
    • 200 g di fontina o altro formaggio filante, tagliato a cubetti
    • Olive intere o tagliate a metà (a piacere)
    • 1 tuorlo d’uovo per spennellare

strudel – Procedimento

Iniziamo la preparazione dello strudel dalla **base**. Setacciamo la farina su un piano di lavoro, creando un buco al centro. Aggiungiamo l’olio extravergine d’oliva e il sale, quindi, utilizzando i rebbi di una forchetta, iniziamo a incorporare la farina verso il centro. A questo punto, impastiamo con le mani, aggiungendo lentamente l’acqua tiepida fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Formiamo una palla, avvolgiamola nella pellicola alimentare e lasciamola riposare in frigorifero per 8-10 ore, questo passaggio aiuterà a rendere la pasta più digeribile.

Mentre la base riposa, possiamo dedicarci al **ripieno**. Sbucciamo le cipolle rosse e tagliamole a fette sottili. In un tegame ampio, scaldiamo 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva a fuoco moderato, aggiungiamo le acciughe e le cipolle affettate, quindi uniamo un pizzico di sale. Mescoliamo frequentemente per circa 25 minuti, finché le cipolle non si ammorbidiscono. Successivamente, versiamo la passata di pomodoro, regoliamo di sale e pepe e insaporiamo con timo fresco. Lasciamo cuocere a fiamma bassa senza aggiungere altri liquidi per circa 20 minuti, fino a ottenere un ripieno denso e saporito. Una volta fatto, lasciamo raffreddare.

Dopo il riposo in frigorifero, riprendiamo l’impasto e lasciamolo sosta per 15 minuti a temperatura ambiente. Infariniamo leggermente un piano di lavoro e stendiamo l’impasto con un mattarello fino a ottenere un rettangolo di circa 4 mm di spessore. Distribuiamo il ripieno al centro, aggiungendo i cubetti di fontina e le olive. Richiudiamo i lati dell’impasto, sigillando bene i bordi, e spennelliamo la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto.

Preriscaldiamo il forno a 180°C e poniamo lo strudel in uno stampo da ciambella o su una leccarda coperta di carta forno. Cuociamo per circa 35 minuti, controllando che non diventi troppo scuro in superficie. Dopo la cottura, lasciamo riposare lo strudel per almeno 15 minuti prima di affettarlo e servirlo caldo.

strudel – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri personalizzare la tua ricetta di strudel, puoi considerare alcune varianti interessanti. Ad esempio, puoi sostituire le cipolle con porri per un sapore più delicato oppure aggiungere delle verdure grigliate come zucchine e melanzane per un tocco estivo. Inoltre, se preferisci un sapore più deciso, prova a inserire del gorgonzola al posto della fontina. Infine, per un effetto ancora più croccante, puoi spolverare la superficie dello strudel con semi di sesamo o papavero prima della cottura. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago