Sei alla ricerca di un piatto gustoso e semplice da preparare? Prova questa pasta al forno con zucchine e provola: una soluzione pratica e veloce per un pranzo o una cena gustosa, che ricorda la classica lasagna ma si prepara in metà del tempo. Questa ricetta è perfetta per chi ama i piatti sostanziosi ma non ha molto tempo a disposizione. Preparati a deliziare i tuoi ospiti con una creazione che non solo saprà conquistare il palato, ma anche sorprendere con la sua presentazione!
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 30-35 minuti |
Tempo totale | 55-60 minuti |
Inizia preparando il sugo: in una casseruola, scalda un generoso filo di olio extra vergine di oliva e aggiungi la cipolla finemente affettata. Lascia rosolare a fuoco medio fino a quando diventa trasparente. A questo punto, incorpora la passata di pomodoro e i pomodori pelati tagliati a pezzi, mescola bene. Aggiusta di sale e pepe, poi unisci qualche foglia di basilico. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30-35 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che il sugo si attacchi.
Mentre il sugo cuoce, lava e taglia le zucchine a rondelle sottili. Scalda dell’olio di semi di girasole in una padella e friggi le zucchine fino a doratura. Quando saranno pronte, rimuovile con una pinza e adagiale su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta al dente. Scolala e condiscila con il sugo già preparato, aggiungendo anche un po’ di besciamella se desideri una nota cremosa. Unisci infine le zucchine e la provola tagliata a cubetti, mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
Prepara una pirofila da forno: versa un po’ di besciamella sul fondo. Poi, aggiungi metà della pasta condita, cospargi con metà del parmigiano reggiano grattugiato, quindi procedi con un altro strato di pasta e termina coprendo con il restante formaggio. Inforna a 220°C per circa 10 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Sforna, lascia riposare qualche minuto e servi!
Puoi personalizzare questa ricetta a tuo piacimento! Ad esempio, puoi sostituire le zucchine con altre verdure come melanzane o spinaci per un sapore differente. Se preferisci un piatto vegetariano, ometti la provola e utilizza solo verdure e besciamella. Per dare un tocco di freschezza, aggiungi delle olive nere o dei pinoli tostati nella farcitura. Infine, per una ricetta più leggera, prova a usare pasta integrale e un formaggio magro. Ricorda, la cucina è fantasia, divertiti a creare la tua versione!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…