Categories: NewsRicette

Scopri il segreto di Carla: un ingrediente magico per un polpettone perfetto e compatto!

Scopri il segreto di Carla: un ingrediente magico per un polpettone perfetto e compatto!

Preparare un polpettone in casa può sembrare una sfida difficile, ma con un piccolo trucco, il risultato sarà sempre strepitoso! Questa ricetta, arricchita da un ingrediente speciale, ti permetterà di realizzare un polpettone gustoso, compatto e dalla consistenza uniforme. Scopriamo insieme come prepararlo!

polpettone – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 6
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti

polpettone – Ingredienti

  • 500 g di carne macinata (manzo o misto)
  • 2 tuorli d’uovo
  • 100 g di mollica di pane
  • 75 ml di latte
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • Sale e pepe q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 albumi d’uovo (per spennellare)
  • Olio per friggere (q.b.)

polpettone – Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro polpettone. In una grande ciotola, unisci la carne macinata con la mollica di pane ammollata nel latte e strizzata. Aiutati con un mixer per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Aggiungi i tuorli d’uovo, il formaggio grattugiato e l’aglio tritato finemente. Non dimenticare di insaporire il tutto con sale, pepe e due cucchiai di olio d’oliva. Mescola accuratamente fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.

A questo punto, puoi modellare l’impasto nella forma desiderata: crea un polpettone o delle polpette più piccole a seconda delle tue preferenze. Una volta formato, prendi gli albumi e spennella la superficie del polpettone, massaggiando bene per garantire che si distribuisca uniformemente.

Scalda l’olio in una padella e friggi il polpettone a fuoco medio-alto fino a doratura: questo passaggio garantirà una crosta croccante e aiuterà a mantenere la forma durante la cottura in forno. Trasferisci quindi il polpettone in una teglia e cuoci in forno a 180°C per circa 20 minuti. Ricorda che con questa tecnica il tempo di cottura è ridotto, quindi verifica sempre la cottura interna per assicurarti che sia completamente cotto. Una volta pronto, il tuo polpettone sarà dorato e compatto, perfetto da servire in tavola!

polpettone – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare il tuo polpettone in molti modi! Ecco alcune varianti da considerare:
– **Ripieno**: prova a farcire il polpettone con prosciutto cotto e formaggio filante oppure con verdure grigliate per un tocco di freschezza.
– **Spezie**: arricchisci il sapore del polpettone aggiungendo erbe aromatiche come rosmarino, prezzemolo o timo all’impasto.
– **Variante senza glutine**: sostituisci la mollica di pane con pangrattato senza glutine per una versione adatta anche a chi ha intolleranze alimentari.
– **Polpette**: da questa ricetta puoi anche creare delle polpette, ottime da servire con un sugo di pomodoro fresco.

Sperimenta e rendi questa ricetta unica, divertiti a creare la tua versione del polpettone perfetto!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago