Se c’è un piatto che racchiude il calore della famiglia e l’amore per la cucina casereccia, sono sicuramente le tagliatelle strascicate. Questo primo piatto, ricco di sapori e tradizione, è perfetto per ogni occasione, dal pranzo in famiglia alla cena con amici. La combinazione di tagliatelle fresche, ragù succulento e formaggio grattugiato trasforma un semplice pasto in un’esperienza indimenticabile. Se sei pronto a scoprire il segreto per preparare questa pietanza deliziosa, segui attentamente la nostra ricetta!
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4-6 persone |
Tempo di cottura | 2 ore e 30 minuti |
Tempo totale | 3 ore |
Inizia la preparazione delle tagliatelle strascicate pelando, lavando e tritando finemente il sedano, le carote e le cipolle. Fai lo stesso con gli spicchi di aglio e il prezzemolo. In un tegame grande, scalda l’olio extravergine di oliva a fiamma media e aggiungi le verdure tritate. Lasciale rosolare per alcuni minuti, finché non diventano dorate.
Una volta che le verdure sono pronte, incorpora la carne tritata di vitello e il macinato di salsiccia. Mescola bene e lascia insaporire per circa 10 minuti. Sfuma il tutto con il vino rosso, e quando l’alcol sarà evaporato, aggiungi i pomodori pelati schiacciati con le mani. Aumenta leggermente la fiamma e mescola bene.
Quando il ragù inizia a bollire, aggiungi qualche mestolo di brodo di carne caldo. Abbassa la fiamma e lascia cuocere lentamente per almeno 2 ore e mezza, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura, regola di sale e pepe secondo il tuo gusto.
Poco prima di servire, cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata. Se utilizzi tagliatelle fresche, bastano 7-8 minuti; per quelle secche, calcola 10-12 minuti. Scola le tagliatelle al dente, poi trasferiscile direttamente nel tegame con il ragù. Usa un forchettone per strascicarle nel condimento, in modo che si insaporiscano bene.
Infine, spegni il fuoco e aggiungi il parmigiano grattugiato, mescolando fino a farlo fondere. Servi le tagliatelle strascicate ben calde, accompagnate da fette di pane croccante per fare la scarpetta.
Puoi personalizzare le tagliatelle strascicate in vari modi! Prova ad aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco piccante, oppure sostituisci la carne di vitello con quella di maiale per un sapore più deciso. Se desideri una variante vegetariana, puoi utilizzare funghi porcini al posto della carne e arricchire il ragù con zucchine e melanzane. Inoltre, per un aroma ancora più intenso, aggiungi erbe aromatiche fresche come rosmarino o timo. Ricorda che ogni modifica porterà un nuovo twist a questo piatto tradizionale!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…