Categories: NewsRicette

Scopri il segreto delle polpette svedesi: un impasto irresistibile e una cremina da sogno!

Scopri il segreto delle polpette svedesi: un impasto irresistibile e una cremina da sogno!

Le polpette svedesi sono un piatto che racchiude in sé la tradizione e il calore della cucina nordica. La loro morbidezza e il sapore avvolgente conquistano il palato di chiunque le assaggi. Un perfetto equilibrio tra ingredienti semplici, ma ricchi di gusto, rende queste polpette un’ottima scelta per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti con qualcosa di diverso. Scopriamo insieme come preparare questo piatto delizioso!

Polpette svedesi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 6 persone
Tempo di cottura 20 minuti in forno a 180 gradi
Tempo totale 50 minuti

Polpette svedesi – Ingredienti

  • 700 g di carne tritata mista
  • 3 salsicce sbriciolate
  • 360 g di patate
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di senape delicata
  • 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Polpette svedesi – Procedimento

Per iniziare, lessa le patate in acqua salata fino a renderle morbide. Una volta cotte, scolale e schiacciale in una ciotola capiente con uno schiacciapatate, permettendo loro di raffreddarsi leggermente. Aggiungi nella ciotola la carne tritata, le salsicce sbriciolate, le uova, la senape, l’aglio in polvere, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescola il tutto energicamente fino a ottenere un impasto omogeneo.

Con le mani leggermente umide, preleva porzioni di impasto e forma delle polpettine grandi quanto una noce. Sistemale su una teglia rivestita di carta da forno e spennellale con un filo d’olio. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, controllando la doratura.

Nel frattempo, prepara la crema svedese: in una pentola, sciogli il burro a fuoco medio. Aggiungi la farina e mescola rapidamente per evitare la formazione di grumi, creando una pasta densa. Gradualmente, versa il brodo di manzo continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa. Infine, aggiungi la panna, regola di sale e pepe, e lascia cuocere a fuoco basso per altri 5 minuti. Una volta pronte, servi le polpette accompagnate dalla crema ancora calda, o immergile direttamente nella salsa per un sapore ancora più intenso.

Polpette svedesi – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le tue polpette svedesi ancora più speciali, puoi sperimentare diverse varianti. Prova ad aggiungere erbe aromatiche fresche come prezzemolo o timo all’impasto per un tocco di freschezza. Se desideri una variante senza carne, puoi sostituire la carne tritata con tofu sbriciolato o legumi amalgamati per un’opzione vegetariana. Inoltre, per un’accoppiata vincente, servi le polpette con un contorno di purè di patate o con una salsa di mirtilli rossi per esaltare la tradizione svedese. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

5 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

6 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

7 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

7 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago