Categories: NewsRicette

Scopri il segreto delle nonne: calamari in pastella irresistibili, altro che tempura giapponese!

Scopri il segreto delle nonne: calamari in pastella irresistibili, altro che tempura giapponese!

Quando si parla di frittura, la tradizione italiana ha sempre un posto d’onore nella nostra cucina. I calamari in pastella sono un classico intramontabile, una vera delizia che conquista palati di tutte le età. La ricetta che vi propongo oggi è direttamente ispirata ai consigli della nonna, che con il suo amore per la cucina ci regala una pastella morbida e croccante, perfetta per avvolgere i calamari freschi o surgelati. Scopriamo insieme come preparare questo piatto gustoso!

calamari in pastella – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti

calamari in pastella – Ingredienti

  • 1 kg di calamari puliti
  • 130 g di farina 00
  • 120 g di amido di mais
  • 2 tuorli medi
  • 100 ml di birra chiara
  • 100 ml di acqua frizzante
  • 1 l di olio di semi per friggere
  • sale q.b.

calamari in pastella – Procedimento

Iniziate la preparazione dei calamari pulendoli accuratamente. Rimuovete la cartilagine, gli interni, il becco e gli occhi. Separando la parte centrale dai tentacoli, tagliate il corpo a rondelle di circa 1-1,5 cm di spessore; questo garantirà una cottura uniforme. Una volta pronti, sciacquateli sotto acqua corrente e asciugateli bene usando della carta assorbente.

Adesso passiamo alla preparazione della pastella. In una ciotola capiente, setacciate la farina insieme all’amido di mais e aggiungete una presa di sale fino. Aprite le uova e separate i tuorli dagli albumi, unendo solo i tuorli sbattuti leggermente al composto secco. Mescolate con una frusta a mano.

Prendete la birra chiara e l’acqua frizzante dal frigorifero e versatele a filo nella ciotola, alternandole mentre mescolate. L’obiettivo è ottenere una pastella fluida e senza grumi, perfetta per avvolgere i calamari.

In un tegame largo, scaldate l’olio di semi a una temperatura di 170°C, ideale per friggere. Immergete i calamari nella pastella, assicurandovi che siano ben rivestiti, ma senza creare una massa eccessiva. Friggete i calamari poco alla volta, girandoli con un mestolo forato dopo circa due minuti, fino a quando non saranno dorati e croccanti.

Una volta fritti, scolateli su un vassoio foderato di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Salate a piacere e servite immediatamente, accompagnando con spicchi di limone per un tocco di freschezza.

calamari in pastella – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la ricetta, potete provare ad aggiungere delle spezie alla pastella, come paprika dolce o pepe nero, per dare un tocco di sapore in più. Se preferite un risultato ancora più croccante, potete sostituire parte della farina con della farina di riso. Infine, per un tocco gourmet, servite i calamari con una salsa a base di yogurt e erbe aromatiche, oppure con una maionese al limone. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago