Categories: NewsRicette

Scopri il segreto delle melanzane irresistibili: croccanti e perfette per la scarpetta!

Scopri il segreto delle melanzane irresistibili: croccanti e perfette per la scarpetta!

Le melanzane sono un ingrediente versatile e gustoso, ma oggi vi propongo una ricetta che rivoluzionerà il vostro modo di prepararle. Abbandoniamo la tradizionale parmigiana e scopriamo insieme come fare delle melanzane impanate e fritte, condite con un delizioso sughetto di pomodoro e mozzarella. Questo piatto non solo è facile da realizzare, ma conquisterà anche il palato dei vostri commensali!

Melanzane alla parmigiana – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 1 ora
Numero di Persone 6
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora e 30 minuti

Melanzane alla parmigiana – Ingredienti

  • 5 melanzane lunghe medie
  • 3 uova grandi
  • Pane grattugiato q.b.
  • 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 500 g di pomodori pelati
  • 2 spicchi di aglio
  • Qualche foglia di basilico
  • 180 g di mozzarella
  • Farina q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Olio di semi di arachide q.b.

Melanzane alla parmigiana – Procedimento

Iniziamo con la preparazione delle melanzane: laviamole bene e tagliamole a fette sottili. Disponiamo le fette in uno scolapasta cospargendole di sale, quindi copriamo con un peso e lasciamo riposare per circa un’ora. Questo passaggio è fondamentale per eliminare l’amaro tipico delle melanzane.

Nel frattempo, prepariamo il sughetto di pomodoro. In una padella ampia, riscaldiamo dell’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo gli spicchi di aglio schiacciati. Quando iniziano a dorarsi, uniamo i pomodori pelati precedentemente tagliati. Aggiungiamo un pizzico di sale e qualche foglia di basilico, quindi copriamo e lasciamo cuocere per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Dopo l’ora di riposo, sciacquiamo le melanzane sotto acqua corrente e tamponiamole con della carta assorbente per rimuovere l’eccesso di umidità. Prepariamo ora tre piatti: in uno mettiamo la farina, in un altro le uova sbattute con un pizzico di sale e il parmigiano, e nell’ultimo il pangrattato. Passiamo ogni fetta di melanzana prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, assicurandoci che siano ben impanate.

Scaldiamo abbondante olio di semi di arachide in una padella e friggiamo le melanzane finché non saranno dorate e croccanti, girandole a metà cottura. Una volta cotte, adagiamole su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Quando tutte le melanzane sono pronte, mettiamo le fette in una teglia, aggiungiamo sopra il sughetto di pomodoro e la mozzarella tagliata a cubetti. Serviamo subito, assicurandoci di avere del pane a disposizione per la famosa scarpetta!

Melanzane alla parmigiana – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potete provare alcune varianti. Ad esempio, potete aggiungere spezie come origano o peperoncino al sughetto di pomodoro per un tocco piccante. Se desiderate rendere il piatto più leggero, provate a grigliare le melanzane anziché friggerle. Inoltre, al posto della mozzarella, potete utilizzare altri formaggi filanti come la scamorza o il provolone per dare una nota di sapore diversa. Infine, un’alternativa vegana è quella di sostituire le uova con un composto di farina di ceci e acqua per l’impanatura. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago