Le melanzane sono un ingrediente versatile e gustoso, ma oggi vi propongo una ricetta che rivoluzionerà il vostro modo di prepararle. Abbandoniamo la tradizionale parmigiana e scopriamo insieme come fare delle melanzane impanate e fritte, condite con un delizioso sughetto di pomodoro e mozzarella. Questo piatto non solo è facile da realizzare, ma conquisterà anche il palato dei vostri commensali!
Tempo di preparazione | 1 ora |
Numero di Persone | 6 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 30 minuti |
Iniziamo con la preparazione delle melanzane: laviamole bene e tagliamole a fette sottili. Disponiamo le fette in uno scolapasta cospargendole di sale, quindi copriamo con un peso e lasciamo riposare per circa un’ora. Questo passaggio è fondamentale per eliminare l’amaro tipico delle melanzane.
Nel frattempo, prepariamo il sughetto di pomodoro. In una padella ampia, riscaldiamo dell’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo gli spicchi di aglio schiacciati. Quando iniziano a dorarsi, uniamo i pomodori pelati precedentemente tagliati. Aggiungiamo un pizzico di sale e qualche foglia di basilico, quindi copriamo e lasciamo cuocere per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Dopo l’ora di riposo, sciacquiamo le melanzane sotto acqua corrente e tamponiamole con della carta assorbente per rimuovere l’eccesso di umidità. Prepariamo ora tre piatti: in uno mettiamo la farina, in un altro le uova sbattute con un pizzico di sale e il parmigiano, e nell’ultimo il pangrattato. Passiamo ogni fetta di melanzana prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, assicurandoci che siano ben impanate.
Scaldiamo abbondante olio di semi di arachide in una padella e friggiamo le melanzane finché non saranno dorate e croccanti, girandole a metà cottura. Una volta cotte, adagiamole su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Quando tutte le melanzane sono pronte, mettiamo le fette in una teglia, aggiungiamo sopra il sughetto di pomodoro e la mozzarella tagliata a cubetti. Serviamo subito, assicurandoci di avere del pane a disposizione per la famosa scarpetta!
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potete provare alcune varianti. Ad esempio, potete aggiungere spezie come origano o peperoncino al sughetto di pomodoro per un tocco piccante. Se desiderate rendere il piatto più leggero, provate a grigliare le melanzane anziché friggerle. Inoltre, al posto della mozzarella, potete utilizzare altri formaggi filanti come la scamorza o il provolone per dare una nota di sapore diversa. Infine, un’alternativa vegana è quella di sostituire le uova con un composto di farina di ceci e acqua per l’impanatura. Buon appetito!
Scopri come mantenere il tuo freezer in perfetta forma! Segui i nostri semplici consigli per…
Scopri cosa nascondono i succhi di frutta industriali: zuccheri e conservanti! Passa a quelli freschi…
Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…
Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…