Le crepes all’acqua sono una preparazione semplice e delicata che conquista per la loro leggerezza. Perfette sia come dolce che come salato, queste crepes si realizzano senza latte e con soli tre ingredienti di base: acqua, uova e farina. La loro consistenza soffice e il gusto neutro le rendono adatte a qualsiasi farcitura tu voglia provare. In pochi minuti avrai la possibilità di preparare un piatto versatile e gustoso, ideale per ogni occasione.
Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 persone |
Tempo di cottura | 3-4 minuti per crepe |
Tempo totale | circa 30 minuti |
Inizia rompendo le due uova in una ciotola capiente. Sbattile con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi lentamente l’acqua, continuando a mescolare per assicurarti che uova e acqua siano ben amalgamate. È importante evitare la formazione di grumi, quindi setaccia la farina direttamente nella ciotola e incorporala poco per volta, sempre mescolando. Se preferisci, puoi utilizzare un frullatore a immersione per ottenere una pastella ancora più liscia.
Una volta ottenuta la pastella, è consigliabile lasciarla riposare per circa 10 minuti; questo aiuterà a migliorare la consistenza delle crepes. Nel frattempo, scalda una padella antiaderente con un filo d’olio o un pezzetto di burro. Quando la padella è ben calda, versa un mestolo di pastella al centro e ruota la padella per distribuire uniformemente la miscela e formare una crepe sottile. Cuoci per circa 1-2 minuti, finché i bordi iniziano a staccarsi e il fondo diventa dorato. Usa una spatola per girare la crepe e cuoci l’altro lato per un minuto. Ripeti questa operazione fino a esaurire la pastella. Ora che le tue crepes sono pronte, passiamo alla farcitura! Scegli tra marmellata, Nutella, ricotta e miele oppure opta per una farcitura salata come prosciutto e formaggio. Buon appetito!
Per rendere le tue crepes ancora più originali, puoi aggiungere un pizzico di sale o un cucchiaio di zucchero alla pastella, a seconda se desideri realizzare una variante dolce o salata. Prova anche a profumare l’impasto con essenza di vaniglia o scorza di limone per un tocco aromatico. Se desideri un sapore più ricco, considera di sostituire una parte dell’acqua con succo di frutta o latte vegetale. Infine, per una versione più golosa, puoi spolverare le crepes con cacao in polvere prima della cottura per un effetto cioccolatoso. Buon divertimento in cucina!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…