Categories: NewsRicette

Scopri il segreto della pizza con le scarole: la delizia natalizia della tradizione e la mia ricetta esclusiva!

La pizza con le scarole è un piatto tradizionale della cucina napoletana, simbolo delle festività natalizie. La ricetta che ti propongo è una rivisitazione di quella originale, mantenendo intatti i sapori autentici ma arricchendola con alcuni ingredienti speciali che la rendono unica e irresistibile. Preparare questa pizza non è solo un gesto culinario, ma un modo per riunire la famiglia attorno a tavola e celebrare le tradizioni.

pizza con le scarole – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 6-8
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 2 ore e 10 minuti (inclusa la lievitazione)

pizza con le scarole – Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 25 g di lievito di birra fresco
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 10 g di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 kg di scarola
  • 100 g di olive nere di Gaeta
  • 30 g di capperi sotto sale
  • 50 g di uvetta
  • 30 g di pinoli
  • 2 spicchi d’aglio
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva (per il ripieno)
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

pizza con le scarole – Procedimento

Inizia preparando l’impasto. In una ciotola, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida insieme a un cucchiaino di zucchero. In un’altra ciotola, versa la farina e crea una fontana al centro. Aggiungi l’acqua con il lievito, l’olio extravergine d’oliva e il sale. Impasta energicamente fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Forma una palla, coprila con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa due ore, o fino a quando l’impasto non sarà raddoppiato di volume.

Nel frattempo, prepara il ripieno. Lava accuratamente la scarola e lessala in acqua bollente salata per pochi minuti, quindi scolala e strizzala bene per eliminare l’acqua in eccesso. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva con gli spicchi d’aglio interi, poi rimuovili. Aggiungi la scarola, le olive nere denocciolate, i capperi sciacquati dal sale, l’uvetta precedentemente ammollata e i pinoli. Regola di sale e pepe, quindi lascia insaporire il tutto a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Togli dal fuoco e lascia raffreddare.

Una volta che l’impasto è lievitato, dividilo in due parti, una leggermente più grande dell’altra. Stendi la parte più grande su una superficie infarinata e usala per foderare una teglia unta con olio, assicurandoti che la pasta copra anche i bordi. Versa il ripieno di scarole all’interno e livellalo bene. Stendi la seconda parte dell’impasto e usala per coprire la pizza, sigillando i bordi. Bucherella la superficie con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura e spennellala con un filo d’olio.

Infine, inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante. Una volta pronta, lasciala intiepidire leggermente prima di servirla. La pizza di scarole è deliziosa sia calda che a temperatura ambiente, e rappresenta un perfetto accompagnamento per le feste.

pizza con le scarole – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la tua pizza con le scarole ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, aggiungere un po’ di ricotta o mozzarella nel ripieno per una consistenza più cremosa. Oppure, se desideri un tocco fresco, prova ad aggiungere qualche erba aromatica come prezzemolo o basilico. Infine, per chi ama un sapore più deciso, un pizzico di peperoncino può dare una marcia in più alla tua preparazione! Sperimenta e scopri quale versione ti piace di più!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

4 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

5 giorni ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

6 giorni ago

Scopri perché le melanzane sono piene di semi: la verità che sorprende!

Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…

6 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui il tuo frigorifero non raffredda come dovrebbe! Non crederai a cosa puoi fare per rimediare!

Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…

1 settimana ago