Categories: NewsRicette

Scopri il segreto della nonna per un polpo tenero e delizioso: la ricetta infallibile!

Scopri il segreto della nonna per un polpo tenero e delizioso: la ricetta infallibile!

La tradizione culinaria ci offre tantissime delizie, e tra queste il polpo occupa un posto speciale. Seguendo i suggerimenti della nonna, scopriremo come ottenere un polpo perfetto, tenero e saporito. Oggi prepareremo il Polpo alla Luciana, una ricetta tipica che valorizza questo mollusco e lo esalta grazie a ingredienti freschi e genuini.

Polpo alla Luciana – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 45-60 minuti
Tempo totale 1 ora e 15 minuti

Polpo alla Luciana – Ingredienti

  • 1 kg di polpo verace fresco
  • 400 g di pomodorini freschi
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Polpo alla Luciana – Procedimento

Iniziamo a preparare il nostro polpo. Se il polpo è congelato, ricordiamo di lasciarlo scongelare in frigorifero per alcune ore prima di utilizzarlo. Una volta pronto, chiediamo al pescivendolo di pulirlo, rimuovendo il becco e gli occhi, e laviamolo sotto acqua corrente.

Ora poniamo a ebollizione una pentola con abbondante acqua. Quando l’acqua inizia a bollire, immergiamo il polpo per qualche secondo, sollevandolo e immergendolo ripetutamente per un paio di volte. Questo passaggio aiuterà i tentacoli ad arricciarsi. Una volta completato, immergiamo completamente il polpo nell’acqua e lasciamo cuocere per 45-60 minuti, a seconda delle sue dimensioni. Ricordiamo di non aggiungere sale, poiché il polpo rilascerà i suoi succhi durante la cottura.

Quando il polpo è cotto, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare il mollusco nella sua acqua di cottura. Questo passaggio è fondamentale per mantenere la carne tenera. Una volta raffreddato, tagliamo il polpo a pezzi.

In una padella capiente, scaldiamo l’olio extravergine d’oliva e facciamo soffriggere gli spicchi d’aglio schiacciati fino a doratura. Aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà e, dopo qualche minuto, uniamo i pezzi di polpo. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiustiamo di sale e pepe a piacere e, poco prima di servire, spolverizziamo con prezzemolo fresco tritato.

Polpo alla Luciana – Consigli e Varianti per la ricetta

Per un tocco di sapore in più, possiamo aggiungere olive nere o capperi durante la cottura. Se desiderate un piatto più piccante, potete unire del peperoncino fresco. Questa ricetta si presta anche a varianti vegetariane, sostituendo il polpo con zucchine o melanzane, sempre seguendo la stessa modalità di cottura. Infine, per un abbinamento perfetto, servite il polpo con fette di pane croccante da utilizzare per raccogliere il sugo delizioso. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

6 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

6 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

6 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago