Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 6 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 1 ora |
Iniziamo la preparazione dei cannelloni ripieni di spinaci con una buona pulizia degli spinaci. Lavali accuratamente sotto acqua corrente per rimuovere ogni traccia di terreno, quindi mettili a cuocere in una pentola con un poco d’acqua per qualche minuto. Una volta cotti, scolali e trasferiscili in una padella con un filo d’olio extravergine di oliva e gli spicchi d’aglio schiacciati. Fai saltare gli spinaci per circa dieci minuti, aggiustando di sale e pepe.
Nel frattempo, sminuzza la mozzarella e lasciala sgocciolare bene. Procediamo ora con la preparazione del sugo. In una casseruola, riscalda un po’ d’olio extra vergine di oliva e fai rosolare una cipolla affettata finemente. Quando la cipolla diventa trasparente, unisci la passata di pomodoro e i pomodori pelati San Marzano, già tagliati. Aggiusta di sale e fai cuocere il tutto per circa 30 minuti, unendo le foglie di basilico fresco verso fine cottura.
Passiamo ora alla preparazione della lasagna riccia. Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci la lasagna fino a quando non è al dente. Scolala delicatamente e stendila su un canovaccio di cotone per asciugarla. Prendi una pirofila e versa un po’ di sugo sul fondo. Inizia a farcire ogni striscia di lasagna con un mix di spinaci, mozzarella e formaggio grattugiato, poi arrotolale formando dei piccoli cannelloni. Disponili nella pirofila uno accanto all’altro. Copri con il sugo rimanente e spolverizza con altro formaggio grattugiato e mozzarella.
Infine, inforna i cannelloni in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Una volta cotti, spegni il forno e lascia riposare per qualche minuto prima di servire. Sarà impossibile resistere a questo piatto avvolgente!
Se desideri dare un tocco diverso ai tuoi cannelloni ripieni di spinaci, puoi provare a sostituire parte degli spinaci con delle bietole o delle erbette miste per un sapore più variegato. Inoltre, per i più golosi, si può aggiungere del prosciutto cotto sminuzzato al ripieno per un tocco di sapidità in più. Infine, non dimenticare di guarnire i cannelloni con qualche foglia di basilico fresco prima di servirli, per un tocco di freschezza e profumo. Buon appetito!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…