Categories: NewsRicette

Scopri il segreto della frittata di spinaci di nonna Carmela: una ricetta incredibile che ti lascerà senza parole!

Scopri il segreto della frittata di spinaci di nonna Carmela: una ricetta incredibile che ti lascerà senza parole!

La frittata di spinaci di nonna Carmela è un piatto che incarna i sapori e le tradizioni della cucina napoletana. Con pochi ingredienti e un pizzico di amore, questo secondo piatto diventa un momento di convivialità perfetto per ogni occasione. La sua particolarità? L’aggiunta di due ingredienti speciali che la rendono ancora più gustosa e irresistibile. Preparati a stupire i tuoi amici e la tua famiglia con questa ricetta!

Frittata di spinaci – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4 20 minuti 35 minuti

Frittata di spinaci – Ingredienti

  • 5 uova
  • 200 g di speck a fette
  • 400 g di spinaci freschi
  • 1 spicchio di aglio
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • Scamorza affumicata a fette q.b.
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

Frittata di spinaci – Procedimento

Iniziamo con la pulizia degli spinaci: lavali accuratamente sotto acqua corrente per rimuovere eventuale terra o impurità. Dopo averli scolati, trasferiscili in una casseruola con un fondo d’acqua e cuocili a fuoco medio finché non appassiscono. Una volta cotti, scolali bene e tienili da parte.

In una ciotola ampia, rompi le uova e sbattile energicamente con una frusta o una forchetta. Aggiungi il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale, mescolando bene per amalgamare. Unisci gli spinaci ben strizzati e amalgama nuovamente il tutto.

Passiamo alla fase di cottura: in una padella antiaderente, versa un filo d’olio extra vergine di oliva e lascia riscaldare. Quando l’olio sarà caldo, versa il composto di uova e spinaci, distribuendolo uniformemente. Cuoci a fuoco medio-basso. Durante la cottura, grazie all’aiuto di una spatola, puoi sollevare i bordi per consentire al composto liquido di defluire verso il centro.

A metà cottura, gira delicatamente la frittata per ottenere una doratura uniforme su entrambi i lati. Per il trucco di girarla senza romperla, puoi utilizzare un piatto piano: appoggialo sopra la frittata, capovolgi la padella e fai scivolare nuovamente la frittata nella padella. A questo punto, aggiungi le fette di speck e scamorza sulla superficie della frittata e continua a cuocere per qualche minuto, fino a quando le uova sono completamente cotte e la scamorza si è sciolta.

Quando è pronta, trasferisci la frittata su un piatto e lasciala riposare per un paio di minuti prima di tagliarla a fette. Servila calda o tiepida, e preparati a ricevere complimenti!

Frittata di spinaci – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco originale alla tua frittata di spinaci, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire lo speck con prosciutto crudo o pancetta per un sapore diverso. Se desideri un’alternativa vegetariana, ometti il salume e aggiungi dei pomodorini secchi o dei peperoni arrostiti per arricchire di colore e gusto il tuo piatto.

Altri ingredienti interessanti potrebbero includere erbe aromatiche fresche come basilico o prezzemolo, che esalteranno il sapore degli spinaci. Infine, per una frittata ancora più ricca, prova ad aggiungere patate precotte o funghi trifolati. Sperimenta con questi suggerimenti e rendi la tua frittata di spinaci unica e personale!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

6 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 settimana ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 settimana ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 settimana ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago