Categories: NewsRicette

Scopri il segreto del purè che trasforma ogni piatto: ecco come usare il pane in modo sorprendente!

Scopri il segreto del purè che trasforma ogni piatto: ecco come usare il pane in modo sorprendente!

Il purè di patate è uno dei contorni più amati, versatile e accattivante fra i piatti di carne e pesce. Questa versione, arricchita con l’aggiunta di pane tostato, renderà il tuo purè unico e irresistibile, conquistando anche i palati più finiti. Scopriamo insieme come realizzarlo seguendo alcuni semplici passaggi.

Purè di patate con pane – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti

Purè di patate con pane – Ingredienti

  • 800 g di patate pelate
  • 90 g di burro
  • 350 ml di latte intero
  • 160 g di parmigiano grattugiato
  • 200 g di prosciutto cotto a dadini
  • 100 g di pane raffermo (preferibilmente toscano o integrale)
  • sale fino q.b.
  • pepe bianco q.b.

Purè di patate con pane – Procedimento

Iniziamo lavando accuratamente le patate, poiché le cuoceremo con la buccia. Mettiamo le patate in una pentola, copriamole con acqua fredda e portiamo a ebollizione. Lasciamo cuocere per circa 40 minuti, fino a quando non saranno tenere. Per controllare la cottura, inserite una forchetta: se entra facilmente, le patate sono pronte.

Mentre le patate cuociono, preriscaldiamo il latte in un pentolino senza farlo bollire. Una volta cotte, scoliamo le patate e, mentre sono ancora calde, rimuoviamo la buccia. Tagliamo le patate a pezzi e passiamole nello schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola.

Ora, in un tegame capiente, uniamo la purea di patate con il burro freddo tagliato a dadini, il latte caldo, una presa di sale e una macinata di pepe bianco. Accendiamo la fiamma a livello medio e mescoliamo bene fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. A questo punto, aggiungiamo il parmigiano grattugiato e mescoliamo nuovamente.

Non dimentichiamo di preparare il pane: tagliatelo a cubetti e tostatelo in forno o in padella fino a renderlo croccante. Poco prima di spegnere il fuoco, incorporiamo i cubetti di prosciutto cotto e il pane tostato nel purè, mescolando delicatamente per amalgamare il tutto. Servite il purè caldo o tiepido, è sempre un successo!

Purè di patate con pane – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo purè ancora più interessante, puoi optare per alcune varianti. Provate ad aggiungere delle erbe aromatiche fresche, come rosmarino o timo, per un tocco di freschezza. Se desiderate un sapore più intenso, considerate di sostituire il parmigiano con un formaggio erborinato, come il gorgonzola.

In alternativa, per una versione vegetariana, potete rimuovere il prosciutto cotto e sostituirlo con funghi trifolati o spinaci saltati in padella. Infine, per un purè ancora più cremoso, potete arricchire il composto con un po’ di panna fresca!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago