Categories: NewsRicette

Scopri il segreto del baccalà di Capodanno fritto senza olio: un successo che conquista tutti e fa venire voglia di bis!

Scopri il segreto del baccalà di Capodanno fritto senza olio: un successo che conquista tutti e fa venire voglia di bis!

Il baccalà è da sempre una delle pietanze simbolo della cena di Capodanno in Italia. Oggi, vi svelerò una ricetta unica e originale per prepararlo in modo light e gustoso, senza l’uso di olio per la frittura. Grazie alla friggitrice ad aria, il risultato sarà croccante e saporito, senza i fastidiosi odori tipici della frittura tradizionale. Scopriamo insieme come portare in tavola questo piatto prelibato!

baccalà fritto – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 persone 25 minuti 55 minuti

baccalà fritto – Ingredienti

  • 500 g di baccalà già dissalato
  • 200 g di semola di grano duro
  • Olio extravergine d’oliva q.b. (per condire)
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Limone a spicchi (per servire)

baccalà fritto – Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro baccalà fritto senza olio. Se non avete ancora dissalato il baccalà, chiedete consiglio al vostro pescivendolo di fiducia per effettuare una dissalazione parziale perfetta. Dopo averlo dissalato, rimuovete con attenzione la pelle e le eventuali lische presenti nel pesce. Una volta pronto, asciugate il baccalà tamponandolo con carta assorbente o un panno in cotone pulito.

Prendete una ciotola e versateci la semola di grano duro. Adesso, procediamo con la panatura: ricoprite i pezzi di baccalà con la semola, premendo bene in modo che aderisca perfettamente. Disponete i filetti panati su un piatto.

Preparate la friggitrice ad aria rivestendo la teglia con carta forno. Posizionate con cura i pezzi di baccalà sulla teglia e irrorateli con un filo d’olio extravergine d’oliva. Impostate la friggitrice ad aria a 190 gradi e cuocete per un totale di 25 minuti. A metà cottura, precisamente dopo 12 minuti, girate i pezzi di baccalà per assicurare una doratura uniforme.

Una volta terminata la cottura, servite il baccalà fritto mentre è ancora caldo e croccante. Accompagnate con spicchi di limone e pepe nero macinato fresco per esaltare ulteriormente il sapore.

baccalà fritto – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più speciale, potete provare alcune varianti. Ad esempio, potete aromatizzare la semola con erbe aromatiche come rosmarino o timo per un tocco inaspettato. Se desiderate un sapore più deciso, potete marinate il baccalà con succo di limone e spezie prima di panarlo. Inoltre, per un’ulteriore croccantezza, potreste unire alla semola anche del pangrattato. Questa ricetta è perfetta per festeggiare il Capodanno in modo leggero e senza rinunciare al gusto!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago