Categories: NewsRicette

Scopri il segreto dei pasticcieri per una crema pasticcera perfetta e senza pellicina!

Scopri il segreto dei pasticcieri per una crema pasticcera perfetta e senza pellicina!

Per molti, la crema pasticcera è la base di tanti dolci prelibati, dalle torte ai bignè. Tuttavia, uno dei problemi più comuni durante la sua preparazione è la formazione della sgradevole pellicina in superficie. Fortunatamente, esiste un trucco infallibile che i pasticcieri conoscono bene. Scopriamo insieme come realizzare una crema pasticcera liscia, vellutata e priva di pellicina!

Crema pasticcera – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4-6 persone
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti

Crema pasticcera – Ingredienti

  • 500 ml di latte intero
  • 7 tuorli d’uovo
  • 130 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • 1 bacca di vaniglia (o scorza di limone/arancia)

Crema pasticcera – Procedimento

Iniziamo la preparazione della nostra crema pasticcera! In una pentola, versiamo il latte e aggiungiamo i semi estratti dalla bacca di vaniglia e la scorza di limone o arancia, a seconda dei gusti. Accendiamo il fuoco a fiamma bassa e portiamo lentamente il latte ad ebollizione, avendo cura di mescolare di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchi.

Mentre il latte si scalda, prendiamo un’altra ciotola e mettiamo i tuorli d’uovo, l’amido di mais e lo zucchero. Mescoliamo energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere un composto cremoso e senza grumi. È fondamentale lavorare bene gli ingredienti in modo che si amalgamino perfettamente.

Una volta che il latte inizia a bollire, versiamo il tutto lentamente nella ciotola con i tuorli, utilizzando un colino per filtrare la scorza. Mescoliamo velocemente con la frusta per evitare che i tuorli si cuociano. Riportiamo poi il composto nella pentola e continuiamo a mescolare a fuoco medio fino a quando la crema non si addensa e raggiunge la consistenza desiderata.

Per evitare la formazione della pellicina, il trucco dei pasticcieri è semplice ma efficace: prendiamo della pellicola trasparente per alimenti e copriamo la crema pasticcera appena cotta, assicurandoci che la pellicola sia a contatto diretto con la superficie della crema. Questo impedirà il contatto con l’aria e quindi la formazione della pellicina.

Crema pasticcera – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la tua crema pasticcera ancora più deliziosa, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, puoi aggiungere un pizzico di cannella o sostituire il latte con latte di mandorla o di cocco per un sapore più esotico. Se desideri una crema pasticcera al cioccolato, basta sciogliere del cioccolato fondente nell’ultimo passaggio del procedimento, mescolando fino a completo scioglimento. Infine, per una nota di freschezza, prova ad incorporare un po’ di scorza di arancia grattugiata o una spruzzata di liquore come il limoncello.

Con questi semplici trucchi e idee, la tua crema pasticcera sarà perfetta per ogni occasione! Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il metodo infallibile per sbrinare il freezer in pochi minuti: un trucco che cambierà la tua routine!

Scopri come mantenere il tuo freezer in perfetta forma! Segui i nostri semplici consigli per…

5 ore ago

Scopri le marche di succhi di frutta da evitare assolutamente: la verità che pochi conoscono!

Scopri cosa nascondono i succhi di frutta industriali: zuccheri e conservanti! Passa a quelli freschi…

14 ore ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti mettere le chiavi della tua auto nel microonde! La verità ti lascerà senza parole.

Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…

1 giorno ago

Scopri i rischi nascosti nel tuo microonde: cosa potrebbero nascondere i batteri!

Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…

2 giorni ago

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

2 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

3 giorni ago