Categories: NewsRicette

Scopri il segreto dei funghi impanati e fritti: un successo garantito da ripetere a Natale!

Scopri il segreto dei funghi impanati e fritti: un successo garantito da ripetere a Natale!

I funghi freschi sono una vera delizia, e se stai cercando un modo originale per gustarli, questa ricetta dei funghi fritti è perfetta per te! Con una panatura croccante e dorata, questi funghi diventano un finger food irresistibile. È facile prepararli e saranno un successo anche nelle occasioni speciali. Segui i passaggi e sorprendi i tuoi ospiti con questo piatto che ti farà leccare i baffi!

funghi fritti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti

funghi fritti – Ingredienti

  • 500 gr di funghi champignon
  • 100 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 200 gr di pangrattato
  • 70 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio di semi q.b. per friggere

funghi fritti – Procedimento

Inizia la preparazione pulendo i funghi champignon con un panno umido per rimuovere eventuali residui di terra. È importante non lavarli sotto acqua corrente, in quanto assorbirebbero troppa umidità. Se i funghi sono particolarmente grandi, puoi tagliarli a fette spesse; se invece sono piccoli, lasciali interi.

Prendi una ciotola e sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. In un altro recipiente, versa la farina, mentre in un terzo mescola il pangrattato insieme al parmigiano grattugiato. Ora sei pronto per l’operazione di panatura: prendi un fungo alla volta e passalo prima nella farina, assicurandoti che sia ben coperto. Successivamente, immergilo nell’uovo sbattuto, facendo attenzione a far scolare l’eccesso. Infine, passalo nel pangrattato, premendo leggermente affinché la panatura aderisca bene.

Ripeti questo processo fino a panare tutti i funghi. A questo punto, prendi una casseruola profonda e versa abbondante olio di semi. Accendi il fuoco a bassa temperatura e scaldalo fino a raggiungere circa 170 gradi. Per verificare se l’olio è caldo a sufficienza, puoi immergere un po’ di pangrattato: se sfrigola immediatamente, sei pronto per friggere.

Fai cuocere i funghi in piccole quantità per evitare di abbassare troppo la temperatura dell’olio, compromettendo così la croccantezza. Friggi i funghi per circa 3-4 minuti o fino a quando non saranno dorati e croccanti, girandoli a metà cottura per ottenere una doratura uniforme. Quando sono pronti, utilizza una schiumarola per scolarli e trasferiscili su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servili caldi con un pizzico di sale e pepe macinato fresco.

funghi fritti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco unico ai tuoi funghi fritti, puoi sperimentare alcune varianti. Ad esempio, prova ad aggiungere spezie nel pangrattato, come paprika dolce o origano, per un sapore extra. Se vuoi renderli ancora più golosi, puoi unire noci tritate o semi di sesamo al pangrattato.

Inoltre, se cerchi un’opzione senza glutine, sostituisci la farina e il pangrattato con alternative come farina di mandorle o pangrattato di riso. Infine, per un tocco gourmet, servi i funghi fritti con una salsa aioli o una maionese aromatizzata, magari con erbe fresche o limone.

Sperimenta con questi suggerimenti e rendi la tua ricetta dei funghi fritti unica e speciale!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago