Categories: NewsRicette

Scopri il ripieno segreto per involtini di verza irresistibili e leggeri: solo 80 Kcal!

Scopri il ripieno segreto per involtini di verza irresistibili e leggeri: solo 80 Kcal!

La ricetta degli involtini di verza è un vero e proprio trionfo di sapori che conquista grandi e piccini. Questo secondo piatto, privo di carne, è ideale per chi segue una dieta vegetariana. La combinazione della dolcezza delle patate con la cremosità del formaggio filante rende questo piatto non solo delizioso, ma anche sano e ricco di proprietà nutritive. La verza, infatti, è una verdura versatile e nutriente, perfetta per una cena in famiglia o un pranzo con gli amici.

Involtini di verza – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4-6 persone
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora

Involtini di verza – Ingredienti

  • 8 foglie di verza
  • 300 g di patate
  • 200 g di formaggio filante (tipo mozzarella o scamorza)
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 cipolla
  • 60 ml di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Brodo vegetale (circa 500 ml)
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Involtini di verza – Procedimento

1. Inizia preparando le foglie di verza: lava e sbollenta le foglie in acqua salata per circa 5 minuti, finché non diventano tenere. Scolale e lasciale raffreddare.

2. Nel frattempo, sbuccia le patate e tagliale a cubetti. Cuocile in acqua bollente salata fino a quando non sono morbide, quindi scolale e schiacciale per ottenere un purè.

3. In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai rosolare la cipolla tritata fino a quando non diventa dorata. Aggiungi il purè di patate e mescola bene. Unisci anche il formaggio filante tagliato a dadini e il parmigiano grattugiato. Aggiusta di sale e pepe e mescola fino a quando il formaggio non si scioglie.

4. Prendi una foglia di verza, adagia al centro un po’ del ripieno ottenuto, quindi arrotola la foglia su se stessa creando un involtino. Ripeti l’operazione fino a esaurire gli ingredienti.

5. Disponi gli involtini in una pirofila, aggiungi il brodo vegetale sul fondo e copri con un foglio di alluminio. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti. Negli ultimi 10 minuti, scopri la pirofila per far dorare gli involtini.

6. Servi gli involtini caldi, guarniti con prezzemolo fresco tritato.

Involtini di verza – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, puoi arricchire il ripieno con funghi trifolati o spinaci freschi. Se desideri un sapore più deciso, aggiungi un po’ di pancetta affumicata nel ripieno. Inoltre, puoi sostituire il formaggio filante con ricotta per una versione più leggera. Per una nota agrodolce, prova a servire gli involtini con una salsa di pomodoro leggermente zuccherata.

Questa ricetta degli involtini di verza è sicuramente un modo gustoso per introdurre verdure nella tua dieta, e grazie alla loro leggerezza, sono perfetti anche per chi è attento alle calorie. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago