Categories: NewsRicette

Scopri il ragù perfetto per un Natale senza paste al forno: una ricetta facile che farà furore!

Scopri il ragù perfetto per un Natale senza paste al forno: una ricetta facile che farà furore!

Se stai cercando un piatto da servire durante le festività natalizie che unisca tradizione e semplicità, questa ricetta di ragù di carne è la scelta ideale. Un ragù ricco e saporito, abbinato a pasta fresca, conquista ogni palato ed è perfetto per chi desidera stupire i propri ospiti senza passare ore in cucina. Con pochi ingredienti di qualità e un po’ di pazienza, potrai preparare un primo piatto che farà parlare di sé e renderà il tuo pranzo di Natale indimenticabile.

Ragù di carne – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4-6 persone
Tempo di cottura 2 ore
Tempo totale 2 ore e 15 minuti

Ragù di carne – Ingredienti

  • 400 g di pasta (formato consigliato: tagliatelle o fettuccine fresche)
  • 500 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 foglia di alloro
  • Sale e pepe q.b.
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato

Ragù di carne – Procedimento

Inizia la preparazione del tuo ragù di carne tritando finemente la cipolla, la carota e il sedano. Scalda l’olio extravergine di oliva in una casseruola capiente e aggiungi il trito di verdure. Fai soffriggere a fuoco medio per qualche minuto, fino a quando le verdure non diventano morbide e traslucide. Successivamente, unisci la carne macinata e lascia rosolare a fuoco vivo, mescolando frequentemente per evitare che si attacchi.

Quando la carne avrà cambiato colore, sfuma con il vino rosso e lascia evaporare completamente. Questo passaggio aggiunge profondità al sapore del ragù. Una volta evaporato il vino, incorpora la passata di pomodoro, la foglia di alloro, il sale e il pepe. Mescola bene tutti gli ingredienti e porta a ebollizione. Riduci quindi la fiamma al minimo, copri con un coperchio e lascia cuocere lentamente per circa 2 ore. Ricorda di mescolare di tanto in tanto per evitare che il ragù si attacchi sul fondo.

Durante questo tempo, godi dell’aroma del tuo ragù che si sviluppa e si intensifica. Quando sarà pronto, puoi procedere con la cottura della pasta in abbondante acqua salata. Scolala al dente e condiscila direttamente nella casseruola con il ragù caldo, mescolando bene per assicurarti che ogni pezzo di pasta sia avvolto dal sugo. Completa il piatto con una generosa spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e servi subito, gustando la tua creazione insieme agli ospiti.

Ragù di carne – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare il tuo ragù di carne con diverse varianti. Ad esempio, per un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino o erbe aromatiche come rosmarino e timo. Se desideri una versione più leggera, puoi sostituire la carne di manzo con carne di pollo macinata o usare solo verdure, creando un ragù vegetale. Inoltre, per un tocco gourmet, prova ad aggiungere funghi porcini secchi reidratati, che arricchiranno il tuo piatto con un sapore unico. Non dimenticare di accompagnare il tutto con un buon vino rosso per completare l’esperienza culinaria. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

17 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

22 ore ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 giorno ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago