Il plumcake light ai mirtilli è un dolce semplice e delizioso, perfetto per iniziare la giornata con energia e senza sensi di colpa. Questa ricetta, priva di burro e uova, permette di gustare una fetta soffice e profumata, ideale per la colazione di tutta la famiglia. Grazie alla presenza dei mirtilli, ricchi di antiossidanti, il dolce non è solo buono, ma anche salutare. Non resta che provare questa ricetta leggera, perfetta per chi desidera mantenere una dieta equilibrata senza rinunciare al piacere del dolce fatto in casa.
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 6 |
Tempo di cottura | 35-40 minuti |
Tempo totale | 55 minuti |
Iniziamo la preparazione del nostro plumcake light ai mirtilli setacciando la farina e la fecola di patate in una ciotola capiente. Aggiungiamo lo zucchero di canna e mescoliamo bene con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti secchi. In un’altra ciotola, versiamo l’olio di semi, il latte vegetale e lo yogurt magro; mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Uniamo i liquidi agli ingredienti secchi e, utilizzando delle fruste elettriche, lavoriamo il tutto fino a rimuovere tutti i grumi. Aggiungiamo la scorza di limone grattugiata e il lievito per dolci, continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e cremoso.
È il momento di incorporare i mirtilli, mescolandoli delicatamente con una spatola per evitare di romperli. Foderiamo uno stampo per plumcake con un po’ di olio e versiamo l’impasto all’interno, livellandolo con una spatola. Preriscaldiamo il forno a 180°C e inforniamo il plumcake per circa 35-40 minuti. Una volta terminata la cottura, spegniamo il forno e lasciamo intiepidire il dolce all’interno prima di estrarlo dallo stampo. Infine, possiamo spolverare la superficie con zucchero a velo prima di servire.
Se desideri personalizzare ulteriormente la ricetta del tuo plumcake ai mirtilli, puoi considerare alcune varianti:
– **Noci o Mandorle**: Aggiungi una manciata di noci tritate o mandorle per un tocco croccante.
– **Altri Frutti**: Sostituisci i mirtilli con lamponi o pezzi di pesca per un gusto diverso.
– **Spezie**: Aggiungi un pizzico di cannella o vaniglia nell’impasto per un sapore più aromatico.
– **Varianti Senza Glutine**: Utilizza una farina senza glutine per rendere questa ricetta adatta a chi è celiaco, ricordati di verificare che il lievito sia gluten-free.
Con queste modifiche, il tuo plumcake light ai mirtilli sarà ancora più gustoso e adatto a ogni palato! Buona preparazione!
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…