Se hai della minestra di ceci avanzata e desideri sorprendere la tua famiglia con un piatto diverso e gustoso, sei nel posto giusto! Ho creato una ricetta di Hummus che non solo utilizza i ceci ma trasforma un semplice avanzo in una pietanza deliziosa e sana. Questo piatto è ideale per coinvolgere anche i più piccoli, rendendoli partecipe del momento culinario e facendoli apprezzare il sapore dei legumi in modo creativo.
Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 30 minuti |
Per iniziare, è importante estrarre la minestra di ceci dalla pentola e trasferirla in uno scolapasta foderato con un canovaccio. Questo passaggio servirà a far perdere il liquido in eccesso, assicurando che il nostro hummus abbia la giusta consistenza. Lascia scolare per circa 10 minuti.
Dopo aver scolato i ceci, mettili in un mixer. Frulla fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo, simile all’hummus classico. A questo punto, trasferisci il composto in una ciotola capiente e aggiungi gli altri ingredienti: la farina, le uova, il pangrattato e un filo d’olio d’oliva. Mescola bene con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto compatto. Se l’impasto risulta troppo duro, puoi aggiungere un po’ di latte per ammorbidirlo.
Prendi uno stampo da plumcake e rivestilo con carta forno. Versa metà dell’impasto nello stampo, livellalo bene, quindi aggiungi il formaggio a pasta filata tagliato a cubetti. Copri con il restante impasto, sigillando bene i bordi per evitare che il formaggio fuoriesca durante la cottura.
Infine, inforna a 200 gradi centigradi per circa 20 minuti, o finché la superficie non risulterà dorata e croccante. Una volta cotto, lascia intiepidire prima di sformare e servire a fette ben calde. Questo hummus innovativo stupirà tutti i tuoi ospiti!
Per rendere il tuo hummus ancora più interessante, puoi provare a:
– **Aggiungere spezie**: Per una marcia in più, prova ad aggiungere paprika affumicata, cumino o curry all’impasto.
– **Incorporare verdure**: Puoi mescolare verdure cotte come carote o spinaci frullati nell’impasto per dare un ulteriore apporto di gusto e colore.
– **Servire con contorni**: Accompagna l’hummus con una salsa di yogurt e cetrioli o con verdure crude per un aperitivo sano e invitante.
– **Varianti vegane**: Sostituisci le uova con un “uovo” di lino (un cucchiaio di semi di lino macinati mescolati con tre cucchiai d’acqua) e utilizza formaggi vegani per un’opzione completamente plant-based.
Sperimenta e divertiti a creare la tua versione unica di hummus con ceci avanzati!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…