Categories: NewsRicette

Scopri il menù di Natale ideale e sorprendi tutti con piatti irresistibili!

Scopri il menù di Natale ideale e sorprendi tutti con piatti irresistibili!

Il Natale è un momento magico dell’anno, ricco di tradizioni e opportunità di riunirsi con la famiglia e gli amici. Per rendere le feste ancora più speciali, non c’è niente di meglio che preparare piatti deliziosi e sorprendenti. Tra questi, spicca il cappone arrosto, un classico intramontabile delle tavole natalizie, perfetto per stupire i tuoi ospiti con gusto e raffinatezza.

cappone arrosto – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 6
Tempo di cottura 2 ore
Tempo totale 2 ore e 30 minuti

cappone arrosto – Ingredienti

  • 1 cappone da circa 2 kg
  • 200 g di burro
  • 1 limone
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • 2 spicchi d’aglio
  • 500 ml di brodo di pollo
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 250 g di carote
  • 250 g di patate
  • 250 g di cipolle

cappone arrosto – Procedimento

Per preparare il cappone arrosto, inizia pulendo accuratamente il cappone, rimuovendo eventuali interiora e peli residui. Sciacqualo sotto acqua corrente fredda e asciugalo bene con della carta assorbente. In una ciotola, mescola il burro ammorbidito con sale, pepe, aglio tritato e la scorza grattugiata del limone.

Spalma questa miscela all’interno e all’esterno del cappone, assicurandoti di coprire bene ogni parte della carne. Inserisci all’interno del cappone due rametti di rosmarino e il limone tagliato a metà.

Prepara una teglia da forno, adagiando il cappone al centro. Intorno, sistema le carote, le patate e le cipolle tagliate a pezzi. Versa il brodo di pollo sulla verdura e nel fondo della teglia. Questo aiuterà a mantenere la carne umida durante la cottura.

Preriscalda il forno a 180°C e inforna il cappone per circa 2 ore, bagnandolo regolarmente con il fondo di cottura per garantirne la morbidezza. A metà cottura, puoi coprire il cappone con un foglio di alluminio per evitare che la pelle si bruci.

Una volta cotto, lascialo riposare per 10-15 minuti prima di affettarlo e servirlo in tavola, magari accompagnato da un buon vino rosso.

cappone arrosto – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri dare un tocco originale al tuo cappone arrosto, puoi provare a farcirlo con un mix di salsiccia, pane raffermo, erbe aromatiche e frutta secca. Inoltre, per un sapore più deciso, puoi marinarlo la notte prima con vino rosso e spezie, come pepe rosa e chiodi di garofano. Infine, puoi accompagnare il tuo cappone con un contorno di purè di patate o una salsa di cranberry, per un abbinamento perfetto con i sapori natalizi. Buon appetito e buone feste!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago