Categories: NewsRicette

Scopri il gusto irresistibile degli involtini di pesce spada in crema: la mia ricetta per un Natale indimenticabile!

Scopri il gusto irresistibile degli involtini di pesce spada in crema: la mia ricetta per un Natale indimenticabile!

La stagione delle feste è il momento perfetto per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto elegante e gustoso, senza passare ore in cucina. Gli involtini di pesce spada in crema sono un’ottima scelta: semplici da preparare e veloci da cuocere, riescono a conquistare tutti con il loro sapore delicato e aromatico. Seguendo questa ricetta, potrai dedicare più tempo ai tuoi cari, lasciando a bocca aperta chi assaggia.

involtini di pesce spada – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 12 minuti
Tempo totale 22 minuti

involtini di pesce spada – Ingredienti

  • 8 fette di pesce spada
  • 10 foglie grandi di salvia
  • 2 cucchiai di timo fresco
  • 1 bicchierino di vino bianco secco
  • 2 limoni (succo e scorza)
  • 120 g di farina 0
  • 2 spicchi di aglio
  • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

involtini di pesce spada – Procedimento

Per iniziare, versa nel boccale del mixer 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, aggiungi gli spicchi d’aglio previamente spellati e divisi a metà, insieme al timo fresco tritato e 2 foglie di salvia. Aggiungi anche la scorza grattugiata di un limone e regola di sale e pepe. Frulla il tutto fino ad ottenere una crema omogenea e mettila da parte.

Prendi le fette di pesce spada dal frigo e dividile in due parti. Utilizzando un batticarne, copri le fette con un foglio di carta forno e premi delicatamente per assottigliarle, avendo cura di non romperle. Sul lato superiore di ogni fetta, spalma generosamente la crema preparata in precedenza. Arrotola il pesce su se stesso e fissalo con mezza foglia di salvia, utilizzando uno stecchino per mantenerlo chiuso.

In un piatto piano, per prepararti alla frittura, versa un velo di farina. Passa delicatamente ogni involtino nella farina, eliminando l’eccesso. Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella larga o in un tegame basso. Quando l’olio è caldo, disponi gli involtini di pesce spada in padella, facendoli rosolare a fiamma media fino a doratura.

Quando gli involtini sono ben coloriti, sfuma con il vino bianco, mantenendo la fiamma viva. Una volta evaporata la parte alcolica, aggiungi il succo filtrato dei due limoni e continua la cottura per circa 10-12 minuti. Questo è il tempo necessario affinché il pesce spada cuocia senza seccarsi. Al termine, spegni il fuoco e servi gli involtini nappandoli con il sughetto formato in padella. Se desideri, puoi accompagnarli con della insalata verde o delle patate lessate come contorno.

involtini di pesce spada – Consigli e Varianti per la ricetta

Se vuoi rendere la tua ricetta ancora più originale, puoi provare ad aggiungere delle olive nere o capperi alla crema di condimento per un tocco mediterraneo. Un’altra variante prevede l’uso di erbette fresche diverse, come il basilico o l’origano, per arricchire ulteriormente il sapore. Infine, per chi ama i sapori più decisi, una spolverata di peperoncino in polvere può dare un piacevole colpo di vivacità al piatto. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago