Il dolce cremoso al latte e limone è una vera tentazione per il palato, un dessert che riesce a conquistare tutti con la sua consistenza morbida e il suo sapore fresco e agrumato. Prepararlo è semplicissimo e richiede solo pochi ingredienti e poco tempo. Perfetto da servire dopo cena o come merenda golosa per i bambini, questo dolce è anche leggero e ipocalorico, rendendolo ideale per chi desidera concedersi un momento di dolcezza senza sensi di colpa.
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
5 minuti | 4 | 10-15 minuti | 2 ore |
Iniziate versando il latte in una casseruola antiaderente e portatelo a ebollizione a fuoco medio. Quando il latte inizia a bollire, aggiungete lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata. Mescolate bene fino a quando lo zucchero non si dissolve completamente.
A questo punto, se utilizzate l’agar agar, scioglietelo in un poco di latte freddo e poi aggiungetelo al latte caldo, mescolando energicamente per evitarne la formazione di grumi. Se preferite usare la gelatina, precedentemente ammollatela in acqua fredda per circa 10 minuti, strizzatela e fatela sciogliere direttamente nel latte caldo.
Aggiungete infine il succo di limone filtrato, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Continuate a cuocere per un paio di minuti, sempre mescolando, poi togliete dal fuoco. Versate il composto in stampini o bicchieri individuali e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Una volta freddi, trasferite in frigorifero per almeno 2 ore.
Quando saranno ben rassodati, potete sformarli delicatamente e servirli con una spolverata di scorza di limone o accompagnati da una salsa di frutta fresca per un tocco extra di freschezza.
Per rendere questo dolce ancora più interessante, potete provare diverse varianti. Ad esempio, per un sapore più intenso, potete sostituire il latte intero con latte di cocco o latte di mandorla. Aggiungete a piacere della vaniglia per un aroma avvolgente.
Se desiderate un dolce più goloso, potete decorare la panna cotta con una coulis di frutti di bosco o un po’ di cioccolato fondente fuso. Per una versione più estiva, provate ad aggiungere della menta fresca o del basilico per esaltare il sapore del limone. Non dimenticate di sperimentare e personalizzare la ricetta secondo i vostri gusti!
Scopri come rimuovere il calcare dai rubinetti con un semplice limone! Efficace, naturale e senza…
Scopri i benefici dei fichi: nutrienti, proprietà lassative e antinfiammatorie. Un frutto delizioso per la…
Scopri l'auto ideale per il tuo segno zodiacale! Ogni segno ha un veicolo che rispecchia…
Scopri quali segni zodiacali sono i più tristi! Gemelli, Cancro, Pesci e Acquario: emozioni complesse…
Scopri come calcolare l'affinità di coppia con l'astrologia: segni zodiacali e pianeti rivelano la compatibilità.…
Scopri perché le melanzane crude possono essere tossiche e come prepararle in modo sicuro. Non…