Immagina di concludere il tuo pasto con un dolce al cucchiaio che non solo soddisfa il palato, ma è anche leggero e perfetto per chi tiene d’occhio la linea. Questo cheesecake al caffè rappresenta una variante unica e originale, perfetto per qualsiasi momento della giornata, dalla colazione a un delizioso dessert dopo cena. Con una semplice preparazione e pochi ingredienti, questo dolce saprà conquistare tutti. Scopriamo insieme come realizzarlo!
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Numero di Persone | 4 porzioni |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 35 minuti |
Iniziamo la preparazione del cheesecake al caffè tagliando il burro a pezzetti e versandolo in una ciotola. Aggiungiamo lo zucchero di canna e, utilizzando le fruste elettriche, montiamo il composto a velocità media fino a ottenere una consistenza chiara e spumosa. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un dolce soffice.
Successivamente, setacciamo la farina insieme al lievito e al cacao amaro e incorporiamoli al composto di burro e zucchero. Aggiungiamo un uovo leggermente sbattuto, un pizzico di sale fino e il latte, mescolando bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
Prepariamo il caffè con la moka o la macchinetta per caffè e lasciamolo intiepidire. Versiamo una leggera spolverata di cacao in polvere sul fondo di quattro stampini monoporzione, in ceramica o alluminio. Suddividiamo l’impasto nei pirottini e copriamo con il caffè, dividendo anche questo in quattro parti.
Preriscaldiamo il forno a 180°C e poniamo gli stampini su una leccarda. Inforniamo e lasciamo cuocere per 20 minuti, facendo attenzione a non aprire il forno durante la cottura. Una volta sfornati, attendiamo che i tortini diventino tiepidi prima di servirli. Per decorare, possiamo spolverare con un po’ di cacao amaro o guarnire con foglioline di menta fresca.
Puoi personalizzare la tua cheesecake al caffè in diversi modi per renderla ancora più particolare. Ad esempio, sostituisci il caffè con un infuso di tè chai per un sapore speziato e originale. Se desideri un dolce più cremoso, prova ad aggiungere 100 g di formaggio spalmabile nella miscela. Infine, per un tocco croccante, puoi aggiungere delle noci tritate o delle gocce di cioccolato all’impasto. Sperimenta e trova la combinazione che più ti piace!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…