Categories: NewsRicette

Scopri il delizioso pudding di riso inglese: una dolce tentazione a poche calorie che non puoi perdere!

Scopri il delizioso pudding di riso inglese: una dolce tentazione a poche calorie che non puoi perdere!

Il pudding di riso è un dolce tipico della tradizione culinaria inglese, perfetto per chi desidera gustare una delicata prelibatezza senza eccedere nelle calorie. Con la sua consistenza morbida e cremosa, questo dessert rappresenta un ottimo comfort food, ideale sia tiepido che freddo. Scopriamo insieme come prepararlo in modo semplice e veloce, mantenendo intatti tutti i sapori avvolgenti dell’aroma di vaniglia e limone.

Pudding di riso – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 1 ora e 30 minuti
Tempo totale 1 ora e 50 minuti

Pudding di riso – Ingredienti

  • 700 ml di latte intero
  • 130 g di riso (preferibilmente Arborio o Carnaroli)
  • 90 g di zucchero semolato
  • 40 g di burro (o olio d’oliva)
  • 1 limone (scorza grattugiata)
  • 2 tuorli medi
  • 1 fialetta di aroma di vaniglia
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere

Pudding di riso – Procedimento

Iniziamo la preparazione del pudding di riso cuocendo il riso in un tegame coperto con acqua, senza salare. Accendiamo il fuoco a fiamma media e facciamo cuocere il riso per soli 5 minuti; questo passaggio sarà fondamentale perché il riso completerà la cottura in forno. Una volta trascorso il tempo, scoliamo il riso e trasferiamolo in una pirofila da forno.

In un pentolino, portiamo a ebollizione il latte insieme alla fialetta di aroma di vaniglia, alla cannella in polvere e alla scorza grattugiata di un limone non trattato. Quando il latte comincia a dare segni di ebollizione, spegniamo il fuoco e versiamo il composto direttamente sul riso nella pirofila. Mescoliamo delicatamente con un cucchiaio di legno per amalgamare bene gli ingredienti, quindi sigilliamo la pirofila con un foglio di alluminio.

Preriscaldiamo il forno a 150°C. Quando è caldo, inforniamo la pirofila e lasciamo cuocere per 40 minuti. Nel frattempo, prepariamo il composto a base di burro e zucchero. In una ciotola, montiamo il burro (in alternativa possiamo usare l’olio d’oliva) con lo zucchero semolato. Se utilizziamo le fruste elettriche, il processo sarà più rapido, ma va bene anche farlo a mano per un po’ di esercizio. Quando il burro e lo zucchero si sono ben amalgamati, uniamo i tuorli e continuiamo a montare fino ad ottenere un composto spumoso.

Quando il riso è pronto, tiriamo fuori la pirofila dal forno e aggiungiamo il composto di uova, burro e zucchero. Mescoliamo bene e distribuiamo l’impasto così ottenuto negli stampini monoporzione per budino. Disponiamo gli stampini in una teglia e riempiamo quest’ultima con acqua fino a coprire per circa tre quarti gli stampini. Impostiamo il forno a 50°C e facciamo cuocere per ulteriori 45-50 minuti. Al termine della cottura, sforniamo e lasciamo intiepidire prima di sformare i puddings. Serviamoli con una spolverata di cannella o delle lamelle di mandorla per un tocco extra di gusto.

Pudding di riso – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più interessante il pudding di riso, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire la cannella con noce moscata per un sapore diverso, oppure arricchire il composto con uvetta o frutta secca per una nota croccante. Se preferisci un pudding al cioccolato, puoi aggiungere cacao amaro al latte durante la preparazione e utilizzare gocce di cioccolato nel composto. Non dimenticare che il pudding può essere servito anche con una salsa di frutta o una crema inglese per un dessert davvero goloso!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 ore ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

6 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago