Categories: NewsRicette

Scopri il delizioso pranzo light con lenticchie: solo 260 kcal!

Scopri il delizioso pranzo light con lenticchie: solo 260 kcal!

L’insalata di lenticchie è un’ottima alternativa per chi desidera un piatto leggero, sano e ricco di sapore. Questa preparazione non solo è veloce e semplice, ma è anche estremamente versatile. Puoi gustarla come pranzo o cena, e si presenta perfettamente anche per un picnic o come pranzo da portare in ufficio. Scopriamo insieme come realizzare questa deliziosa insalata!

Lenticchie in insalata – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 10 minuti
Numero di Persone: 4
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti

Lenticchie in insalata – Ingredienti

  • 200 g di lenticchie secche (o in barattolo)
  • 150 g di pomodori ciliegini
  • 1 cetriolo
  • 1 avocado maturo
  • 50 g di olive verdi e nere denocciolate
  • 1 cipolla rossa piccola
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Lenticchie in insalata – Procedimento

Iniziamo lavando le lenticchie sotto acqua corrente. Trasferiamole poi in una pentola, coprendo con abbondante acqua. Accendiamo il fuoco e lasciamole cuocere per circa 30 minuti, o fino a quando non saranno morbide. Una volta cotte, scoliamole e mettiamole in una ciotola per farle raffreddare.

Nel frattempo, prendiamo la cipolla rossa, sbucciamola e affettiamola finemente. In un’altra ciotola, uniamo i pomodori ciliegini precedentemente lavati e tagliati a metà. Non dimentichiamo di lavare anche il cetriolo; dopo averlo sciacquato, tagliamolo a cubetti e uniamolo alla ciotola con i pomodori.

Passiamo ora all’avocado: apriamolo, rimuoviamo il nocciolo e ricaviamo la polpa. Tagliamo l’avocado a pezzi e uniamolo al mix di pomodori e cetriolo. A questo punto, possiamo aggiungere le lenticchie fredde, il prezzemolo fresco tritato e le olive denocciolate.

Per concludere, condiamo il tutto con un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di sale. Mescoliamo delicatamente affinché tutti gli ingredienti si amalgamino bene e serviamo subito. La nostra insalata di lenticchie è pronta per essere gustata!

Lenticchie in insalata – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri rendere la tua insalata ancora più ricca, puoi aggiungere ingredienti come carote grattugiate, feta sbriciolata o semi di girasole tostati per un tocco croccante. Per un sapore extra, prova a condire l’insalata con succo di limone fresco o aceto balsamico. Inoltre, se non hai l’avocado a disposizione, puoi sostituirlo con dei cubetti di mango per un gusto esotico. Infine, per una versione vegana, assicurati di utilizzare lenticchie in barattolo senza conservanti e condimenti leggeri. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago