Categories: NewsRicette

Scopri il brodo segreto per una carne perfetta: il risultato ti sorprenderà!

Scopri il brodo segreto per una carne perfetta: il risultato ti sorprenderà!

Preparare un buon brodo per la carne è fondamentale per ottenere piatti succulenti e saporiti. Spesso ci si lascia tentare dai brodi già pronti, ma il gusto e i benefici di un brodo fatto in casa sono senza pari. In questa ricetta ti guiderò nella preparazione di un brodo di carne che renderà le tue preparazioni culinarie davvero speciali, grazie a ingredienti freschi e naturali.

Brasato – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 6 persone 2 ore 2 ore e 20 minuti

Brasato – Ingredienti

  • 700 g di biancostato di manzo
  • 400 g di polpa di manzo
  • 4 patate
  • 2 carote
  • Pochi pomodorini
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • Sale e pepe q.b.
  • Circa 400 ml di acqua fredda

Brasato – Procedimento

Inizia ponendo l’acqua fredda in una casseruola capiente e aggiungendo i due tagli di carne: il biancostato e la polpa di manzo. Porta a ebollizione a fuoco medio-alto, quindi riduci la fiamma e lascia sobbollire lentamente. Nel frattempo, prepara la cipolla: in una pentola a parte, fallo brasare fino a farla diventare dorata. Questo passaggio aggiungerà un sapore profondo al tuo brodo.

Utilizza una schiumarola per rimuovere il grasso che affiora in superficie, assicurando così un brodo più leggero. A questo punto, salate generosamente il liquido e aggiungi le patate tagliate a cubetti, le carote, i pomodorini e il sedano tritato. Non dimenticare di aggiungere un pizzico di pepe per esaltare i sapori. Mescola tutto con cura e copri la casseruola con un coperchio.

Lascia cuocere il brodo a fuoco basso per circa due ore, mescolando di tanto in tanto. Dopo questo tempo, verifica che la carne sia tenera e ben cotta; se necessario, prolungate la cottura di qualche minuto. Quando il brodo è pronto, filtra il liquido attraverso un colino a maglie strette per eliminare eventuali residui solidi. Il tuo brodo sarà ora pronto per insaporire qualsiasi piatto tu voglia preparare!

Brasato – Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono molte varianti che puoi considerare per personalizzare il tuo brodo. Ad esempio, puoi aggiungere altre verdure come zucchine o porri per arricchire ulteriormente il sapore. Se desideri un tocco in più, prova ad utilizzare erbe aromatiche come rosmarino e alloro durante la cottura. Il risultato sarà un brodo ancora più fragrante e distintivo. Infine, per un piatto più sostanzioso, puoi unire alla carne dei legumi come lenticchie o ceci, creando così un piatto unico e nutriente. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

16 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

21 ore ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 giorno ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago