Categories: NewsRicette

Scopri come trasformare 3 fette di ananas in un irresistibile plumcake leggero e nutriente, ideale per la colazione senza uova e burro!

Scopri come trasformare 3 fette di ananas in un irresistibile plumcake leggero e nutriente, ideale per la colazione senza uova e burro!

Il plumcake all’ananas è una vera delizia che si prepara in modo semplice e veloce, utilizzando solo tre fette di ananas. Questo dolce soffice e profumato è l’ideale per chi desidera una colazione leggera e gustosa, senza rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa. Grazie alla sua preparazione priva di uova e burro, è perfetto per chi sta seguendo una dieta. Vediamo quindi come realizzarlo!

Plumcake all’ananas – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 8 persone
Tempo di cottura 45-50 minuti
Tempo totale 1 ora

Plumcake all’ananas – Ingredienti

  • 3 fette di ananas sciroppato o fresco
  • 250 g di farina 00
  • 150 g di zucchero di canna
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 limone (buccia grattugiata)
  • 200 ml di latte parzialmente scremato
  • 100 g di yogurt bianco naturale
  • 80 ml di olio di semi
  • Zucchero a velo per decorare (opzionale)

Plumcake all’ananas – Procedimento

Iniziamo preparando il nostro composto per il plumcake. Prendiamo le fette di ananas e tagliamole a metà, se necessario. In una ciotola capiente, setacciamo la farina insieme allo zucchero e al lievito. Mescoliamo bene con un cucchiaio per uniformare gli ingredienti secchi.

Adesso laviamo il limone e utilizziamo una grattugia per ricavarne la buccia che andremo ad aggiungere al nostro mix di farina. In un’altra ciotola, versiamo il latte e lo yogurt. Aggiungiamo l’olio e, con l’aiuto delle fruste elettriche, amalgamiamo bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Successivamente, uniamo il composto liquido agli ingredienti secchi, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Versiamo il composto in uno stampo per plumcake ben oleato, livellando la superficie con una spatola.

A questo punto, poniamo le fette di ananas sulla superficie dell’impasto, creando un bel design. Inforniamo il plumcake in un forno preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per circa 45-50 minuti. Ricordiamo di fare la prova stecchino: se esce asciutto, il dolce è pronto! Una volta cotto, spegniamo il forno e lasciamo raffreddare il plumcake nello stampo per qualche minuto prima di trasferirlo su una griglia. Prima di servire, spolverizziamo con zucchero a velo, se desideriamo.

Buona pauso o colazione!

Plumcake all’ananas – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare il tuo plumcake all’ananas aggiungendo ingredienti come noci tritate o cocco grattugiato all’impasto, per un tocco di croccantezza e gusto in più. Se preferisci un sapore più intenso, prova ad aggiungere qualche goccia di estratto di vaniglia o cannella. Inoltre, per rendere il plumcake ancora più leggero, sostituisci parte dello zucchero con dolcificanti naturali come il miele o lo sciroppo d’agave. Infine, se non hai ananas fresco, puoi utilizzare anche la versione sciroppata, ma ricorda di scolare bene il surplus di sciroppo per non compromettere la consistenza del dolce. Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago