Adoro i friarielli e quando li trovo freschi dal fruttivendolo, mi piace utilizzarli in molteplici ricette. Oggi ti propongo un modo semplice e veloce per gustarli in una preparazione che conquisterà tutti, dal primo all’ultimo morso. Si tratta di un rotolo di pasta sfoglia ripieno di friarielli, fiordilatte e salsicce, perfetto sia come secondo piatto che come antipasto sfizioso. Segui questa ricetta per una cena diversa dal solito e sorprendente!
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 4 | 15 minuti | 35 minuti |
Per iniziare, lasciamo sgocciolare bene il fiordilatte in modo da eliminare l’eccesso di liquido. Nel frattempo, ci dedichiamo alla pulizia dei friarielli: eliminiamo eventuali foglie macchiate e laviamoli accuratamente sotto acqua corrente fredda.
In una padella, scaldiamo un giro d’olio extra vergine di oliva insieme agli spicchi d’aglio, che andremo a soffriggere fino a doratura. A questo punto, aggiungiamo i friarielli e cuociamo a fiamma media, mescolando costantemente per evitare che si attacchino. Dopo qualche minuto, uniamo le salsicce sbriciolate e continuiamo la cottura, salando e aggiungendo il peperoncino fresco se gradito. Quando i friarielli saranno teneri e le salsicce ben cotte, togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare leggermente.
Prendiamo ora la pasta sfoglia: srotoliamola su una teglia rivestita di carta da forno. Distribuiamo uniformemente il composto di friarielli e salsicce sulla superficie della pasta, aggiungiamo anche il fiordilatte spezzettato. Arrotoliamo con delicatezza la pasta sfoglia, creando un rotolo compatto.
Prima di infornare, spennelliamo la superficie del rotolo con un po’ di latte e decoriamo con semi vari a piacere. Inforniamo in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, o fino a quando la superficie non risulterà dorata e croccante. Una volta pronto, sforniamo e lasciamo intiepidire qualche minuto prima di affettare.
Buon Appetito!
Se vuoi dare un tocco in più al tuo rotolo, prova ad aggiungere del formaggio grattugiato al ripieno, come il parmigiano o un mix di formaggi filanti, per una maggiore cremosità. Inoltre, per un gusto più deciso, puoi sostituire le salsicce con della carne di manzo tritata o pollo, aromatizzandola con spezie a tuo piacimento. Infine, se preferisci una base diversa, la pasta brisè può essere un’ottima alternativa alla pasta sfoglia, conferendo una croccantezza unica al tuo piatto. Buona cucina!
Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…
Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…
Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…
Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…
Scopri i segni zodiacali più profondi: Bilancia, Scorpione e Sagittario. Approfondisci le loro emozioni e…
Scopri quali segni zodiacali vivono nella confusione e come i dubbi possono trasformarsi in saggezza.…