Scopri come preparare una frittata altissima al forno: sembrerà una deliziosa torta da servire!
Immagina di gustare una frittata che non solo è alta e soffice, ma che si presenta anche come una torta salata irresistibile. Questa frittata al forno è un piatto sorprendente, perfetto per una cena sfiziosa. L’ingrediente segreto? Un purè di patate cremoso che si mescola magnificamente con le uova, creando una consistenza vellutata e saporita. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, potrai conquistare tutti a tavola.
| Tempo di preparazione: | 20 minuti |
| Numero di persone: | 4-5 |
| Tempo di cottura: | 25-30 minuti |
| Tempo totale: | 50 minuti |
Inizia lessando le patate in abbondante acqua salata. Cuocile fino a quando saranno morbide, ci vorranno circa 20 minuti. Una volta cotte, scolale e lasciale intiepidire leggermente. Quando sono maneggiabili, sbucciale e schiacciale utilizzando uno schiacciapatate o una forchetta, fino ad ottenere un purè liscio. A questo punto aggiungi il burro fuso e mescola bene, fino a quando il burro sarà completamente incorporato, creando un purè ricco e cremoso.
In un’altra ciotola, sbatti le 8 uova con un pizzico generoso di sale e pepe. Incorpora il parmigiano grattugiato e continua a mescolare fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Aggiungi quindi il purè di patate al composto di uova e parmigiano, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e vellutato.
Prepara uno stampo rotondo da torta (preferibilmente di 24 cm di diametro) rivestendolo con carta da forno. Versa il composto di patate e uova nello stampo, livellandolo in modo uniforme. Inforna la frittata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie sarà ben dorata e gonfia. Per verificare la cottura, inserisci uno stecchino al centro e assicurati che esca asciutto. Una volta cotta, lascia intiepidire la frittata per qualche minuto prima di tagliarla a fette. Può essere servita sia calda che a temperatura ambiente.
Per dare un tocco ancora più fresco alla tua frittata, puoi aggiungere alcune erbe aromatiche come il prezzemolo, l’erba cipollina o il timo. Se desideri renderla più ricca, considera di arricchirla con dadini di prosciutto cotto o pancetta, che conferiranno un sapore affumicato e gustoso. Altre varianti includono l’aggiunta di verdure come spinaci o zucchine per una versione ancora più nutriente. Sperimenta con i tuoi ingredienti preferiti e ricrea questa frittata a tuo gusto!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…