| Tempo di preparazione: | 10 minuti |
| Numero di persone: | 8 |
| Tempo di cottura: | 30 minuti |
| Tempo totale: | 40 minuti |
Inizia rompendo le uova in una ciotola capiente e montale insieme allo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. È importante lavorare il mix energicamente, poiché questo passaggio garantirà leggerezza alla torta. Una volta ottenuta una bella crema, setaccia la farina direttamente nella ciotola per evitare la formazione di grumi. Aggiungi l’olio di semi e mescola delicatamente con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo.
Adesso è il momento del lievito: aggiungi la bustina e l’estratto di vaniglia per dare un tocco aromatico. Lascia riposare l’impasto per circa 10 minuti mentre preriscaldi il forno a 180 gradi.
Nel frattempo, occupati delle mele: sbucciale, elimina il torsolo e tagliale a pezzetti. Versaci sopra il succo di limone, così eviterai che si ossidino. Mescola bene per distribuire il limone su ogni pezzo. Una volta pronte, incorpora le mele all’impasto, mescolando con cura per non romperle e distribuirle uniformemente.
Imburra e infarina uno stampo per plumcake, poi versa il composto al suo interno. Inforna e lascia cuocere in forno statico per circa 30 minuti. Per verificare la cottura, inserisci uno stuzzicadenti: se esce asciutto, il dolce è pronto! Una volta cotto, lascialo raffreddare leggermente e spolvera con una generosa dose di zucchero a velo prima di servire.
Puoi rendere questa torta ancora più interessante aggiungendo spezie come cannella o noce moscata all’impasto. Inoltre, prova a sostituire le mele con altre varietà di frutta, come pere o pesche, per dare un sapore diverso. Se vuoi aggiungere una nota croccante, includi delle noci tritate o delle mandorle nell’impasto. Infine, per un tocco di freschezza, considera di guarnire la torta con una glassa di zucchero o servila con una pallina di gelato alla vaniglia. Buon appetito!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…