Categories: NewsRicette

Scopri come preparare un delizioso dolce freddo cremoso con la nostra facile crema al latte, solo 130 Kcal!

Scopri come preparare un delizioso dolce freddo cremoso con la nostra facile crema al latte, solo 130 Kcal!

La crema fredda al latte è un dessert irresistibile che combina leggerezza e gusto. Perfetta per ogni occasione, è l’ideale per chi cerca un dolce fresco e nutriente senza rinunciare al piacere. Prepararla è un gioco da ragazzi e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è sorprendentemente cremoso e soddisfacente. Scopriamo insieme come realizzarla!

Crema fredda al latte – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 6 fette
Tempo di cottura 10-15 minuti
Tempo totale circa 4 ore e 30 minuti

Crema fredda al latte – Ingredienti

  • 500 ml di latte parzialmente scremato
  • 50 g di dolcificante a basso contenuto calorico (es. stevia o eritritolo)
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Un pizzico di sale
  • Per decorare: frutta fresca o cioccolato fondente grattugiato

Crema fredda al latte – Procedimento

Iniziate versando il latte in una casseruola a fuoco medio. Aggiungete il dolcificante, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Mescolate bene fino a quando il dolcificante non si sarà completamente sciolto. In una ciotola a parte, sciogliete l’amido di mais in un po’ di latte freddo prelevato dalla casseruola, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.

Quando il latte in casseruola inizierà a scaldarsi, versate lentamente il composto di amido, continuando a mescolare con una frusta. Questo passaggio è fondamentale per evitare grumi e ottenere una crema omogenea. Continuate a cuocere a fuoco medio, mescolando costantemente, fino a quando la crema non si addensa (ci vorranno circa 5-7 minuti).

Una volta raggiunta la consistenza desiderata, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Quando la crema sarà tiepida, trasferitela in un contenitore e mettetela in frigorifero a riposare per almeno 4 ore. Questo tempo di riposo permetterà alla crema di rassodarsi ulteriormente.

Servite la crema fredda al latte ben ghiacciata, decorandola con frutta fresca o delizioso cioccolato fondente grattugiato per un tocco extra di golosità.

Crema fredda al latte – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la vostra crema fredda al latte ancora più interessante, potete provare diverse varianti! Ad esempio, aggiungendo una spolverata di cacao amaro nella preparazione avrete una crema al cioccolato leggera e gustosa. Se amate i sapori esotici, provate ad incorporare un po’ di cocco grattugiato o delle gocce di cioccolato bianco per un dessert tropicale.

Inoltre, per una versione vegana, sostituite il latte vaccino con latte di mandorle, soia o avena e utilizzate un dolcificante naturale come il miele (se non siete vegani). Ricordate sempre che il segreto per un dolce perfetto è la creatività e la passione. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

10 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

15 ore ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

19 ore ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

6 giorni ago