Categories: NewsRicette

Scopri come preparare un autentico Christmas pudding e vivere la magia del Natale all’inglese con una ricetta infallibile!

Scopri come preparare un autentico Christmas pudding e vivere la magia del Natale all’inglese con una ricetta infallibile!

Il Christmas pudding è un dolce tradizionale inglese che incarnano l’essenza delle festività natalizie. Con la sua consistenza densa e il mix di sapori fruttati e speziati, questo dessert è perfetto per sorprendere i tuoi ospiti durante il periodo delle feste. Non dimenticare che, oltre ad essere delizioso, può essere preparato in anticipo e conservato per giorni, rendendolo ideale per le celebrazioni natalizie. Segui questa ricetta dettagliata e lasciati avvolgere dalla magia del Natale!

Christmas pudding – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 6
Tempo di cottura 5 ore
Tempo totale 5 ore e 30 minuti

Christmas pudding – Ingredienti

  • 4 uova
  • 200 g di farina 00
  • 200 g di uvetta
  • 180 g di fichi secchi
  • 80 g di datteri
  • 50 g di albicocche secche
  • 150 g di burro
  • 150 g di zucchero di canna
  • 120 g di pan grattato
  • 50 g di frutta candita
  • un pizzico di zenzero
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • cannella in polvere q.b.
  • 100 ml di rum

Christmas pudding – Procedimento

Iniziamo la preparazione mettendo l’uvetta in una terrina e versando sopra il rum per farla ammorbidire. In un’ampia ciotola, uniamo la farina setacciata, le uova, il lievito, lo zucchero di canna e il burro morbido. Mescoliamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Successivamente, incorporiamo la frutta candita tagliata finemente, la cannella in polvere e mescoliamo nuovamente. Aggiungiamo quindi i datteri, i fichi e le albicocche essiccate, strizzando bene l’uvetta prima di unirla al nostro impasto. Non dimentichiamo di aggiungere il pan grattato, la buccia di limone e lo zenzero per conferire al dolce una nota fresca e speziata. Dobbiamo ottenere un impasto sodo e ben amalgamato.

Trasferiamo il composto in uno stampo a forma di zuccotto precedentemente imburrato, copriamo con pellicola di alluminio, bucherellandola con uno stecchino per permettere al vapore di uscire. Sistemiamo lo stampo in una pentola grande e versiamo dell’acqua calda fino a coprire circa metà dell’altezza dello stampo. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco basso per circa 5 ore; durante la cottura, controlliamo che non manchi l’acqua nella pentola.

Una volta terminata la cottura, spegniamo il fuoco e lasciamo riposare il pudding per almeno un giorno prima di servirlo. Prima di portarlo in tavola, possiamo decorare il dolce con della glassa di zucchero bianco e qualche foglia di agrifoglio per un tocco festivo.

Christmas pudding – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo Christmas pudding ancora più gustoso, puoi provare ad aggiungere noci tritate o mandorle, per dare una nota croccante al dolce. Inoltre, per un aroma ancora più intenso, prova a sostituire parte del rum con del brandy. Se desideri una versione senza alcol, puoi semplicemente utilizzare del succo di mela per ammollare l’uvetta. Infine, se ami i sapori esotici, potresti includere dell’ananas o della mango essiccato per una variante fruttata. Buon Natale e buona preparazione!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago