Categories: NewsRicette

Scopri come preparare le deliziose acciughe sotto sale con la nostra guida passo passo!

Scopri come preparare le deliziose acciughe sotto sale con la nostra guida passo passo!

Le acciughe sotto sale sono un antipasto tradizionale della cucina ligure, apprezzato in tutta Italia. Prepararle a casa è un’ottima idea per sorprendere i tuoi ospiti con un sapore autentico e genuino. Seguendo la ricetta della nonna, potrai realizzare delle acciughe perfette, conservandole in barattoli sterilizzati che puoi utilizzare in molte occasioni. Non solo il loro sapore è delizioso, ma la preparazione è anche abbastanza semplice!

acciughe sotto sale – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 30 minuti
Numero di persone: 4 persone
Tempo di cottura: Nessuno (marinatura)
Tempo totale: 2 mesi + preparazione

acciughe sotto sale – Ingredienti

  • 2 kg di acciughe fresche
  • 1.5 kg di sale grosso

acciughe sotto sale – Procedimento

Inizia preparando i contenitori in cui conserverai le acciughe. Assicurati che i barattoli di vetro siano ben sterilizzati e asciutti. Una volta pronti, passa alla pulizia delle acciughe: lavale sotto acqua corrente, poi rimuovi delicatamente la testa e le interiora. Fai attenzione a controllare che non ci siano residui all’interno del pesce.

Successivamente, prendi una capiente ciotola e inizia a versare un primo strato di sale grosso sul fondo. Inizia quindi a disporre le acciughe in modo da coprire il sale, alternando gli strati: prima un’altra manciata di sale, poi un nuovo strato di acciughe, posizionando ogni pesce con la coda rivolta in una direzione, in modo da rendere l’alternanza più evidente. Continua così fino a esaurire tutti gli ingredienti, assicurandoti che l’ultimo strato sia sempre di sale grosso.

Una volta completato, chiudi il barattolo con il coperchio e posiziona sopra un peso per aiutare ad estrarre i liquidi in eccesso durante la marinatura. Riponi il barattolo in un luogo fresco e asciutto per almeno due mesi. Durante questo periodo, i sapori si intensificheranno e le acciughe saranno pronte per essere gustate.

acciughe sotto sale – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri aggiungere un tocco personale alle tue acciughe, puoi considerare di aromatizzarle con erbe come rosmarino o origano tra gli strati. Inoltre, puoi provare a sostituire parte del sale con spezie come il pepe nero per una nota piccante. Servile su crostini di pane tostato oppure aggiungile a insalate per dare un sapore marino ai tuoi piatti. Non dimenticare di accompagnarle con un buon olio extravergine d’oliva per esaltare ulteriormente il loro gusto!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago