La pizza è un piatto amato da tutti, ma accendere il forno può rivelarsi poco pratico e costoso. Ecco perché ho deciso di condividere con te una ricetta fantastica per preparare la pizza direttamente in padella. Questa tecnica non solo ti farà risparmiare tempo, ma anche energia. Il risultato? Una pizza deliziosa, croccante e pronta in pochi minuti! Sei pronto a scoprire questa golosa ricetta?
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 2 |
Tempo di cottura | 8-10 minuti |
Tempo totale | 30 minuti |
Inizia mettendo in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Aggiungi l’olio extravergine di oliva e versa l’acqua a filo, impastando con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. Forma una palla e coprila con della pellicola trasparente, lasciandola riposare per circa 20 minuti.
Dopo il riposo, stendi l’impasto su un piano da lavoro infarinato e dividilo in due parti uguali. Prendi due padelle antiaderenti di 26 cm di diametro, ungile leggermente con un po’ di olio e stendi in ciascuna una parte dell’impasto. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fiamma media per 2-3 minuti. Quando la base è ben dorata, gira la pizza e prosegui la cottura per altri 2 minuti.
Nel frattempo, prepara il condimento: in una ciotola, schiaccia i pomodori pelati e condiscili con un filo d’olio e un pizzico di sale. Una volta che hai girato le pizze, aggiungi la salsa di pomodoro e distribuisci sulla superficie la mozzarella tagliata a pezzi. Copri nuovamente e lascia cuocere per circa 3 minuti, finché la mozzarella non si sarà sciolta. Spegni il fuoco e servi le pizze calde!
Per dare un tocco personale alla tua pizza in padella, puoi provare alcune varianti. Aggiungi ingredienti come olive nere, funghi freschi, o prosciutto cotto per arricchire il sapore. Se desideri una pizza più gourmet, prova a sostituire la mozzarella con mozzarella di bufala o ad aggiungere delle foglie di basilico fresco prima di servire. Non dimenticare che puoi utilizzare anche farine alternative, come quella integrale o senza glutine, per un impasto più sano e digeribile. Buon divertimento in cucina e buon appetito!
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…