Categories: NewsRicette

Scopri come preparare la pasta fresca all’uovo per un Natale indimenticabile! Ecco i segreti per un successo garantito.

Scopri come preparare la pasta fresca all’uovo per un Natale indimenticabile! Ecco i segreti per un successo garantito.

Tortellini – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4 persone
Tempo di cottura 5-7 minuti
Tempo totale 40-45 minuti

Tortellini – Ingredienti

  • 400 grammi di farina 00
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 200 grammi di carne macinata (maiale o manzo)
  • 100 grammi di prosciutto crudo
  • 50 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 noce di burro
  • Noce moscata q.b.
  • Brodo vegetale o di carne per la cottura

Tortellini – Procedimento

Iniziamo a preparare la pasta fresca all’uovo. Su un piano di lavoro pulito, disponiamo la farina a fontana, creando un buco al centro. Aggiungiamo le uova e un pizzico di sale. Con una forchetta, sbattiamo leggermente le uova e iniziamo ad incorporare gradualmente la farina dai bordi. Lavoriamo l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida e omogenea, impastando per circa 5-6 minuti con i palmi delle mani.

Quando l’impasto è pronto, formiamo un panetto, avvolgiamolo nella pellicola per alimenti e lasciamolo riposare a temperatura ambiente per 20-30 minuti. Nel frattempo, prepariamo il ripieno per i tortellini: in una ciotola, mescoliamo la carne macinata, il prosciutto crudo tritato, il Parmigiano Reggiano e un pizzico di noce moscata. Assicuriamoci che il ripieno sia ben amalgamato.

Dopo il riposo dell’impasto, riprendiamolo e stendiamolo con un mattarello o una macchina per la pasta fino a ottenere una sfoglia sottile. Da qui, ritagliamo dei quadrati di circa 5 cm di lato. Al centro di ogni quadrato, poniamo una piccola quantità di ripieno. Richiudiamo i quadrati a triangolo e sigilliamo bene i bordi. Poi, avvolgiamo le punte del triangolo attorno al dito per dare forma al tortellino, premendo bene per sigillarlo.

Per cuocere i tortellini, portiamo a ebollizione del brodo vegetale o di carne. Una volta che il brodo bolle, aggiungiamo i tortellini e facciamo cuocere per 5-7 minuti, finché non salgono a galla. Scoliamo delicatamente e condiamo con una noce di burro e una spolverata di Parmigiano Reggiano.

Tortellini – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la ricetta ancora più speciale, puoi personalizzare il ripieno utilizzando ingredienti alternativi come spinaci e ricotta per un’opzione vegetariana, oppure aggiungere erbe aromatiche fresche per esaltare i sapori. Inoltre, se vuoi conservare i tortellini freschi, non dimenticare di congelarli su un vassoio prima di trasferirli in sacchetti per alimenti. Questo ti permetterà di avere sempre a disposizione un piatto gustoso per le occasioni speciali!

Buon appetito e buon Natale!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

5 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

5 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

5 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago