I biscotti GranCereale sono un vero e proprio classico della colazione e della merenda, amati sia dai grandi che dai piccini. Questa versione fatta in casa non solo ti permetterà di risparmiare, ma ti offre anche la possibilità di goderti degli snack leggeri e sani. Senza burro né uova, questi biscotti sono perfetti per chi cerca un’alimentazione equilibrata senza rinunciare al gusto. Scopriamo insieme come prepararli!
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 10-12 biscotti |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Tempo totale | 55 minuti + 30 minuti di riposo |
Per iniziare, prendi i fiocchi d’avena e versali nel boccale del mixer. Aziona il mixer fino a ottenere una consistenza simile alla farina. Trasferisci la polvere di fiocchi d’avena in una ciotola capiente. A questo punto, setaccia la farina integrale all’interno della ciotola con la polvere di avena. Aggiungi il miele, preferibilmente di acacia o millefiori, insieme al latte intero a temperatura ambiente e allo zucchero di canna. Poi, versa l’olio di semi, la bustina di lievito e un pizzico di sale fino.
Mescola tutto con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo, formando un panetto. Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, prendi l’impasto dal frigorifero e stendilo sul piano di lavoro infarinato, ad un’altezza di circa 1 centimetro. Usa un coppapasta di 4 o 6 centimetri di diametro per ricavare i biscotti dalla pasta stesa. Ricompatta l’impasto avanzato e continua a formare biscotti fino a esaurirlo.
Posiziona i biscotti su una leccarda foderata con carta forno. Preriscalda il forno a 180°C e cuoci i biscotti per 25 minuti, fino a quando non diventano leggermente dorati ma rimangono friabili. Una volta cotti, estraili dal forno e lasciali raffreddare completamente prima di gustarli. L’attesa sarà ripagata dalla fragranza e dalla bontà di questi biscotti leggeri!
Puoi personalizzare la ricetta dei GranCereale secondo i tuoi gusti. Prova ad aggiungere delle gocce di cioccolato fondente per un tocco goloso, oppure delle noci tritate per una dose extra di croccantezza. Se desideri un sapore più fruttato, puoi incorporare della frutta secca come uvetta o albicocche disidratate. Per una variante ancora più sana, sostituisci lo zucchero di canna con del malto d’orzo. Infine, puoi anche usare il latte vegetale per rendere la ricetta idonea per chi è intollerante al lattosio. Buon appetito!
Scopri come pulire persiane e tapparelle in modo efficace con metodi naturali e semplici. Rendi…
Scopri come la carta stagnola può rivoluzionare la tua cucina! Dalla conservazione alimentare a metodi…
Scopri come mantenere il tuo freezer in perfetta forma! Segui i nostri semplici consigli per…
Scopri cosa nascondono i succhi di frutta industriali: zuccheri e conservanti! Passa a quelli freschi…
Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…
Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…