Categories: NewsRicette

Scopri come preparare in casa i tuoi GranCereale: croccantezza e leggerezza da gustare a volontà!

Scopri come preparare in casa i tuoi GranCereale: croccantezza e leggerezza da gustare a volontà!

I biscotti GranCereale sono un vero e proprio classico della colazione e della merenda, amati sia dai grandi che dai piccini. Questa versione fatta in casa non solo ti permetterà di risparmiare, ma ti offre anche la possibilità di goderti degli snack leggeri e sani. Senza burro né uova, questi biscotti sono perfetti per chi cerca un’alimentazione equilibrata senza rinunciare al gusto. Scopriamo insieme come prepararli!

GranCereale fatto in casa – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 10-12 biscotti
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 55 minuti + 30 minuti di riposo

GranCereale fatto in casa – Ingredienti

  • 250 g di farina integrale
  • 250 g di fiocchi d’avena (o fiocchi di farro)
  • 2 cucchiaini di miele (acacia o millefiori)
  • 110 ml di latte intero
  • 120 g di zucchero di canna
  • 100 g di olio di semi
  • 1 bustina di lievito istantaneo per dolci
  • 1 pizzico di sale fino

GranCereale fatto in casa – Procedimento

Per iniziare, prendi i fiocchi d’avena e versali nel boccale del mixer. Aziona il mixer fino a ottenere una consistenza simile alla farina. Trasferisci la polvere di fiocchi d’avena in una ciotola capiente. A questo punto, setaccia la farina integrale all’interno della ciotola con la polvere di avena. Aggiungi il miele, preferibilmente di acacia o millefiori, insieme al latte intero a temperatura ambiente e allo zucchero di canna. Poi, versa l’olio di semi, la bustina di lievito e un pizzico di sale fino.

Mescola tutto con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo, formando un panetto. Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, prendi l’impasto dal frigorifero e stendilo sul piano di lavoro infarinato, ad un’altezza di circa 1 centimetro. Usa un coppapasta di 4 o 6 centimetri di diametro per ricavare i biscotti dalla pasta stesa. Ricompatta l’impasto avanzato e continua a formare biscotti fino a esaurirlo.

Posiziona i biscotti su una leccarda foderata con carta forno. Preriscalda il forno a 180°C e cuoci i biscotti per 25 minuti, fino a quando non diventano leggermente dorati ma rimangono friabili. Una volta cotti, estraili dal forno e lasciali raffreddare completamente prima di gustarli. L’attesa sarà ripagata dalla fragranza e dalla bontà di questi biscotti leggeri!

GranCereale fatto in casa – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare la ricetta dei GranCereale secondo i tuoi gusti. Prova ad aggiungere delle gocce di cioccolato fondente per un tocco goloso, oppure delle noci tritate per una dose extra di croccantezza. Se desideri un sapore più fruttato, puoi incorporare della frutta secca come uvetta o albicocche disidratate. Per una variante ancora più sana, sostituisci lo zucchero di canna con del malto d’orzo. Infine, puoi anche usare il latte vegetale per rendere la ricetta idonea per chi è intollerante al lattosio. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago