Categories: NewsRicette

Scarole di nonna Pina: il contorno perfetto e un ripieno irresistibile per panini e pizze!

Un classico della cucina napoletana, le scarole sono un contorno versatile e delizioso, perfetto anche per farcire panini e pizze. La ricetta di nonna Pina è un vero e proprio tesoro gastronomico, semplice da preparare e ricca di sapori. Segui i passaggi e porta in tavola questo piatto che conquisterà tutti!

Scarole ripiene – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 6 persone 20 minuti 35 minuti

Scarole ripiene – Ingredienti

  • 1 scarola liscia da 800 g
  • 70 g di olive nere
  • 30 g di pinoli
  • 1 cucchiaio di uvetta
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • peperoncino q.b.

Scarole ripiene – Procedimento

Inizia la preparazione delle scarole pulendole con attenzione: elimina le foglie esterne danneggiate e sciacquale abbondantemente sotto acqua corrente per rimuovere ogni traccia di terra. Una volta pulite, scolale e asciugale delicatamente.

Taglia la scarola a strisce e mettila in una padella grande insieme a due spicchi d’aglio schiacciati e un filo generoso di olio extravergine di oliva. Copri la padella e cuoci a fiamma media per circa 5 minuti, fino a quando le foglie cominciano ad appassire. A questo punto, aggiungi l’uvetta, i pinoli e i capperi precedentemente dissalati, mescolando bene.

Continua la cottura, girando di tanto in tanto, finché le scarole non saranno completamente appassite e i gusti ben amalgamati. Poco prima di spegnere il fuoco, unisci le olive nere denocciolate e un pizzico di peperoncino, prolungando la cottura giusto il tempo necessario a far insaporire bene gli ingredienti.

Una volta cotte, togli la padella dal fuoco e servi le scarole calde come contorno, oppure utilizzale per farcire panini e pizze. Possono essere preparate in anticipo e riscaldate prima di servire, senza compromettere il loro gusto.

Scarole ripiene – Consigli e Varianti per la ricetta

Per un sapore ancora più deciso, puoi aggiungere delle acciughe durante la cottura, così da dare un tocco sapido alla preparazione. Se preferisci una nota dolce, puoi sostituire l’uvetta con dei datteri tritati. Inoltre, se desideri un piatto più morbido, prova a cuocere le scarole con un po’ di brodo vegetale invece dell’acqua, per arricchire il sapore. Infine, per un tocco croccante, aggiungi delle briciole di pane tostato prima di servire. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago