Categories: NewsRicette

Sautè di vongole: il segreto napoletano per una vigilia di Natale indimenticabile!

Sautè di vongole: il segreto napoletano per una vigilia di Natale indimenticabile!

Il sautè di vongole è un classico irresistibile della tradizione culinaria napoletana, perfetto per rendere speciale la vigilia di Natale. Questo piatto, semplice ma ricco di sapori, si prepara in poco tempo e può essere servito come antipasto o secondo. Se desideri portare in tavola un po’ di magia partenopea, segui questa ricetta passo passo e delizia i tuoi ospiti con un’esperienza gastronomica unica.

Sautè di vongole – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 10-15 minuti
Tempo totale 35 minuti

Sautè di vongole – Ingredienti

  • 1,200 kg di vongole veraci o lupini
  • 4 spicchi d’aglio
  • Peperoncino a piacere
  • Vino bianco secco q.b.
  • Un mazzetto di prezzemolo fresco
  • Olio extra vergine di oliva q.b.

Sautè di vongole – Procedimento

Per iniziare, è fondamentale preparare adeguatamente le vongole. Metti le vongole in una ciotola con acqua salata e lasciale riposare per almeno un’ora, cambiando l’acqua un paio di volte. Questo passaggio aiuterà ad eliminare la sabbia presente nei gusci.

Una volta pulite, scalda una padella ampia e antiaderente, aggiungendo gli spicchi d’aglio precedentemente sbucciati e schiacciati. Unisci un filo d’olio extra vergine di oliva e il peperoncino, quindi lascia rosolare per qualche minuto a fuoco lento, facendo attenzione a non bruciare l’aglio.

Successivamente, incorpora le vongole e alza la fiamma. Sfuma il tutto con un bicchiere di vino bianco secco, mescolando delicatamente. Dopo aver coperto la padella con un coperchio, riduci la fiamma e lascia cuocere per 5-7 minuti nel caso delle vongole veraci, o per 2-3 minuti se stai usando i lupini. Durante la cottura, noterai che le vongole inizieranno a schiudersi: questo è il momento per aggiungere il prezzemolo fresco tritato.

Una volta che tutte le vongole sono aperte, spegni il fuoco e servi il sautè di vongole immediatamente, accompagnandolo con crostini di pane tostato. Buon appetito!

Sautè di vongole – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco personale al tuo sautè di vongole, puoi considerare di aggiungere dei pomodorini datterini tagliati a metà, che renderanno il piatto ancora più colorato e saporito. Inoltre, per chi ama i sapori più decisi, un pizzico di paprika affumicata può dare una nota di originalità. Se preferisci un gusto più cremoso, puoi aggiungere un cucchiaio di panna da cucina alla fine della preparazione. Sperimenta e trova la combinazione che più ti piace, rendendo il tuo sautè di vongole unico e indimenticabile!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago