Casa e Giardino

Salvia, come coltivarla ovunque con successo: in giardino, in vaso e persino in casa. Incredibile

La salvia è un’aromatica veramente splendida, che può assumere dimensioni notevoli se ben curata e posizionata. A causa di queste dimensioni spesso di pensa che si tratti di una pianta destinata unicamente ai giardini, ma non è vero. Con un po’ di abilità la salvia può essere coltivata anche in vaso, purché si rispettino alcune semplici regole. Come pianta è abbastanza rustica, ma per essere posta in vaso necessita di uno che sia capiente. E’ preferibile non concimarla in estate, a causa del caldo, ma limitarsi al periodo primaverile ed autunnale, in cui la pianta si espande, essendo una sempreverde.

Salvia in vaso, come fare

Esistono diverse varietà di salvia, alcune molto interessanti come ad esempio quella striata o la salvia maxima dalle foglie giganti. Aprile e maggio sono i mesi ideali per trapiantarla, in un terriccio fertile, di medio impasto ma non argilloso perché teme i ristagni idrici. Eccessive annaffiature, soprattutto in vaso, possono causare la peronospora, una malattia crittogramica in cui le foglie si macchiano e poi seccano definitivamente. Se presa all’inizio è sufficiente asportare le foglie colpite. Se l’attacco è più massiccio sarà necessario procurarsi del rame solfato per un piccolo trattamento. Non è necessario riparare la salvia in casa durante l’inverno, trattandosi di una pianta rustica. Ma se lo si desidera la si può portare dentro casa a patto di posizionarla in una posizione ben illuminata e fornendo meno acqua: in casa la crescita sarà inevitabilmente rallentata, riducendo le necessità idriche.

Salvia all’esterno, ecco la posizione giusta

La salvia posta a dimora all’aperto non necessita di grosse cure: non è esigente in termini idrici, richiede un’esposizione che va dal pieno sole alla mezz’ombra, ma cresce anche in condizioni più ombrose, ad esempio sotto degli alberi. L’unica accortezza è non porgli vicino piante di rosmarino: non è una consociazione apprezzata, e una delle due piante rischia sempre di soppiantare l’altra. Poche semplici regole dunque, e la vostra salvia sarà sempre splendente e rigogliosa per numerosi anni.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago