Salute

Rucola, attenzione: ecco quando può far male

Se si pensa ad un cibo sano, innocuo e salutare non si può far a meno di pensare alla cara, buona insalata. Che male può fare una verdura a foglia verde, comune nell’alimentazione umana e per giunta servita cruda? Eppure non tutte le insalate sono uguali: esistono numerose insalate da taglio, e oltre a trovare la rucola nelle insalate miste, questa viene venduta anche da sola. Si tratta di una verdura molto particolare, dal sapore unico, tra cui spiccano le noti leggermente piccanti. Vanta numerose proprietà, e proprio per questo, come tutte le erbe dalle proprietà medicamentose, se consumate in eccesso queste possono risultare anche dannose. La parola farmaco deriva dal greco, in cui significava sia “rimedio, medicina” che “veleno”. Insomma in ogni sostanza ricca di principi attivi si celano sia la salute che la malattia. Scopriamo insieme le portentose proprietà della rucola e come utilizzarla correttamente.

Tutte le proprietà della rucola e i suoi eccezionali benefici

La rucola è un piccolo scrigno di vitamine e minerali, tra cui spiccano vitamina C, pro-vitamina A, folati e vitamina K. Quest’ultima è coinvolta nel processo di coagulazione nel sangue e nell’azione delle proteine che mantengono in salute le ossa. La vitamina K è antiemorragica ed è un fattore indispensabile della coagulazione. Contrasta però con l’assunzione di farmaci anticoagulanti necessari in presenza di alcune patologie. Inoltre, un eccessivo apporto di questa vitamina può causare nausea, vomito, anemia, vampate di calore e sudorazione eccessiva, senso di oppressione al petto e, se l’assunzione eccessiva viene prolungata, anche trombosi.

Rucola, quanta consumarne per assicurarsi i suoi benefici effetti ed evitare i collaterali

La rucola contiene anche potassio, ferro e calcio, inoltre vanta proprietà carminative, digestive e diuretiche. La rucola è un ottimo depurante per fegato, reni e vescica, sempre a patto di non esagerare. Come tutti i vegetali appartenenti alla stessa famiglia, le Brassicacee, la rucola contiene ossalati di calcio, sconsigliati in caso si soffra di calcolosi renale. Grazie al suo sapore unico, amaro e piccante insieme, la rucola è ideale contro l’inappetenza ed in caso di astenia. Contiene pochissime calorie, appena 25 ogni 100 gr di prodotto. Il consumo ideale da concedersi ogni giorni è di massimo 30 gr, da mescolare magari ad altri tipi di insalata.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

4 ore ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

23 ore ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

2 giorni ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

2 giorni ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

3 giorni ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

3 giorni ago