Quando si parla di lasagna si è soliti pensare alla classica versione alla bolognese con il ragù di carne. Ma esistono tantissimi modi per prepare questo piatto che, tra le altre cose, è perfetto per i pranzi della domenica, per le feste o le occasioni importanti. Dopo avervi dato trucchi e suggerimenti per evitare gli errori quando si prepara questa pietanza, come ad esempio la giusta proporzione tra liquido e condimento o come fare per non avere l’angolino bruciacchiato, oggi abbiamo pensato di offrirvi una selezione delle nostre migliori ricette di lasagne al forno, prima per tutti i gusti e, in fondo, per chi cerca qualcosa invece di più leggero e vegetariano.
Richard Semik/shutterstock.com
Una besciamella fatta in casa, prosciutto cotto, formaggio e gli asparagi selvatici freschi, che potete anche sostituire con quelli congelati o un’altra verdura di stagione, come i carciofi. Pasta fresca pronta e il gioco è fatto!
Tempo di preparazione: 20 minuti + 30-40 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: NO
Lactose free: NO
Che la cucina calabrese sia gustosa è risaputo. Per averne la conferma provate queste lasagne, con la pasta fatta in casa e condite con un ragù di maiale, a cui si aggiungono poi i sapori decisi della salsiccia e del caciocavallo.
Per la pasta
Per il ripieno
Tempo di preparazione: 40-45 minuti + 40-45 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: NO
Lactose free: NO
La particolarità di questa ricetta consiste nel fatto che il prosciutto san Daniele, preferibilmente in un unico pezzo, viene prima tagliato in cubetti, poi frullato e infine aggiunto alla besciamella, rigorosamente preparata a mano, creando così una vera e propria crema con cui condire la lasagna.
Tempo di preparazione: 20 minuti + 45-50 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: NO
Lactose free: NO
Ancora una variazione della preparazione della besciamella, che in questo caso viene insaporita dalla presenza dei funghi, prima trifolati e poi frullati. Il condimento viene poi usato per farcire la lasagna, con l’aggiunta di fette di speck.
Tempo di preparazione: 20 minuti + 45 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: NO
Lactose free: NO
Lasagna di mare, questa volta preparata con scampi e ricotta e aromatizzata con un pochino di sakè. Un sapore a metà tra l’orientale e quello occidentale che stupirà i vostri ospiti.
Per la pasta all’uovo
Tempo di preparazione: 30 minuti + 25 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: NO
Lactose free: NO
Il sugo a base di salsa e tonno, viene poi insaporito con aglio e cipolla tritati finissimo e sarà la base per il condimento delle lasagne, che per comodità potete prendere già pronte. Il tutto sarà poi ripassato in forno per una veloce cottura.
Tempo di preparazione: 20 minuti + 35 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: NO
Lactose free: SÌ
Preparata con un ripieno di salmone, cappesante e asparagi e condita con besciamella fatta in casa, questa lasagna saporita ed elegante è perfetta per i giorni di festa o per un pranzo della domenica.
Tempo di preparazione: 20 minuti + 35-40 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: NO
Lactose free: NO
La particolarità di questa lasagna consiste nel condimento che prevede sia salmone fresco, tagliato a carpaccio e condito con la maggiorana, che quello affumicato, frullato finemente e aggiunto alla robiola. Una farcitura curiosa, gustosa e festosa!
Tempo di preparazione: 20 minuti + 25 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: NO
Lactose free: NO
Mette festa già dal nome questa lasagna, che è preparata con un veloce sughetto a base di tonno e insaporito con le melanzane. La pasta può essere secca o fresca, ma in questo caso il suggerimento è di sbollentarla e raffreddarla in acqua fredda prima di comporre i vari strati. In realtà, ogni momento dell’anno è buono per preparare questa lasagna!
Tempo di preparazione: 20 minuti + 1 ora di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: NO
Lactose free: NO
Per gli amanti delle lasagne, ma che per scelta etica o di gusto scelgono piatti totalmente vegetali, ecco le nostre proposte per le lasagne vegetariane!
Per gli amanti della cucina vegetariana questa lasagna è perfetta. Un condimento a base di bieta, funghi e besciamella, meglio ancora se fatta in casa. Ottima da preparare in anticipo e infornare il giorno della festa.
Tempo di preparazione: 30 minuti + 35-40 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: SÌ
Gluten free: NO
Lactose free: NO
L’utilizzo di pasta fresca già pronta e condimento totalmente a crudo velocizza i tempi di preparazione di questa lasagna in versione vegetariana. Un’idea furbissima da preparare per un pranzo importante.
Tempo di preparazione: 20 minuti + 40 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: SÌ
Gluten free: SÌ (se la confezione delle lasagne riporta la dicitura)
Lactose free: NO
Vi avevamo dato dei trucchi per realizzare delle perfette crêpes, dolci e salate. In questa ricetta potete usarle al posto della pasta fresca per realizzare una lasagna, che sarà poi condita con mozzarella, zucchine e pinoli.
Tempo di preparazione: 15 minuti + 25-30 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: SÌ
Gluten free: NO
Lactose free: NO
Il radicchio appena scottato viene poi unito alla crescenza. L’idea proposta è quella di lasagna monoporzioni, ma potete ovviamente anche preferire la classica teglia per velocizzare i tempi.
Tempo di preparazione: 20 minuti + 25 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: SÌ
Gluten free: SÌ (se la confezione delle lasagne riporta la dicitura)
Lactose free: NO
Pomodori appena scottati, melanzane grigliate e fiordilatte. Ecco il condimento di questa lasagna vegetariana, ottima da cucinare qualche giorno prima e infornare, ad esempio, la domenica mattina, cuocendola in anticipo giusto per avere il tempo di farla riposare a fine cottura.
Tempo di preparazione: 30 minuti + 35 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: SÌ
Gluten free: SÌ (se la confezione delle lasagne riporta la dicitura)
Lactose free: NO
Un’altra versione vegetariana, a base di radicchio, appena scottato in padella, che viene usato per farcire la lasagna con besciamella fatta in casa.
Per le lasagne
Per la besciamella
Tempo di preparazione: 20 minuti + 30 minuti di cottura
Vegano: NO
Vegetariano: SÌ
Gluten free: NO
Lactose free: NO
Cosa ne pensate di queste idee per fare una lasagna diversa dal solito?
L’articolo Rosse, bianche, con le verdure: 15 proposte di lasagne al forno dal nostro ricettario sembra essere il primo su Giornale del cibo.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…