Categories: NewsRicette

Riscopri la besciamella bruciata: trucchi e ricette per non sprecare nulla in cucina!

Riscopri la besciamella bruciata: trucchi e ricette per non sprecare nulla in cucina!

La besciamella è un ingrediente fondamentale nella cucina italiana, utilizzato in molte preparazioni durante il periodo natalizio. Tuttavia, può capitare di bruciarla, causando frustrazione e sprechi. In questo articolo, scopriremo come recuperare la besciamella bruciata e proporremo una ricetta deliziosa per fare dei cannelloni ripieni, valorizzando così questo ingrediente prezioso.

Cannelloni – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 persone 45 minuti 1 ora e 15 minuti

Cannelloni – Ingredienti

  • 12 cannelloni
  • 300 g di carne macinata (manzo o misto)
  • 200 g di ricotta
  • 1 uovo
  • 100 g di formaggio grattugiato (Parmigiano o Grana Padano)
  • 1 litro di besciamella (anche quella recuperata)
  • 500 g di passata di pomodoro
  • Sale e pepe q.b.
  • Un pizzico di noce moscata
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Cannelloni – Procedimento

Iniziate la preparazione della farcitura per i cannelloni. In una padella, fate scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete la carne macinata. Cuocetela a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non sarà ben dorata. A questo punto, aggiungete sale e pepe a piacere.

In una ciotola, unite la carne cotta con la ricotta, l’uovo, metà del formaggio grattugiato e un pizzico di noce moscata. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Passate a riempire i cannelloni: utilizzate un cucchiaino o una sac à poche per inserire il ripieno all’interno di ogni tubo di pasta. Una volta farciti, pre-riscaldate il forno a 180°C.

In una teglia, stendete uno strato sottile di passata di pomodoro sul fondo. Disponete i cannelloni ripieni sopra il sugo, quindi copriteli con la besciamella, anche quella che avete recuperato se bruciata. Infine, completate con il resto della passata di pomodoro e spolverate con il formaggio grattugiato rimasto.

Cuocete in forno già caldo per circa 45 minuti, oppure fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Sfornate e lasciate raffreddare leggermente prima di servire.

Cannelloni – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i vostri cannelloni ancora più gustosi, potete arricchire il ripieno con spinaci o zucchine saltate in padella. Se preferite un’alternativa vegetariana, sostituite la carne con un mix di melanzane, peperoni e funghi. Inoltre, potete aggiungere spezie come origano o basilico fresco per un sapore aromatico. Ricordate che la besciamella bruciata può essere riaccompagnata con un po’ di panna acida o aceto di vino bianco per migliorare il suo sapore. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago