Giusina Battaglia, giornalista ed appassionata di cucina, ci ha mostrato una ricetta semplice ma di grande effetto, perfetta per esaltare i sapori e la cultura della cucina siciliana estiva. La pasta alla maniera di Gangi è un primo piatto saporito e leggero, che viene preparato con pochi ingredienti freschi, coltivati nelle terre di Sicilia.
Iniziate la preparazione della pasta alla maniera di Gangi facendo soffriggere la cipolla e l’aglio tritati in una padella con un generoso filo d’olio. Aggiungete i pomodorini a spicchi e fate cuocere qualche minuto, aggiungendo anche il basilico fresco, peperoncino a piacere, l’uva passa ed i pinoli. Unite le cimette di cavolfiore già lessate e sbriciolate grossolanamente.
Mettete a bollire l’acqua per la pasta e, quando sarà pronta, versatevi la pasta e lasciatela cuocere. Scolate la pasta al dente e saltatela in padella con il condimento preparato in precedenza ed il caciocavallo grattugiato.
Per personalizzare la ricetta, potete sostituire il cavolfiore con broccoli o asparagi, oppure variare la pasta come più vi piace. Se volete rendere la ricetta più saporita, aggiungete una spolverata di parmigiano grattugiato. In alternativa, se preferite un sapore più delicato, sostituite il caciocavallo con la ricotta. Se amate i sapori forti, potete aggiungere una manciata di capperi o di olive nere.
Provate a preparare la pasta alla maniera di Gangi e sarete stupiti dal risultato!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…