News

Ricetta É sempre mezzogiorno oggi martedì 30 maggio: sandwich giapponese di Fulvio Marino

Dopo una breve pausa, durante la quale il forno di Fulvio Marino è rimasto spento a causa del weekend e della malattia di Antonella, finalmente riprende l’attività per presentare gli ultimi straordinari lievitati di questa stagione. Oggi, in particolare, il talentuoso panettiere piemontese si cimenta nella preparazione di un panino tipico del Giappone: il sandwich giapponese.

Ingredienti

  • 50 g di farina 0
  • 150 ml di latte
  • 1 kg di farina 0
  • 15 g di lievito di birra
  • 550 ml di latte
  • 30 g di latte condensato
  • 80 g di olio extravergine d’oliva
  • 20 g di sale

Procedimento

Preparazione del Roux: In un pentolino, scaldare il latte insieme alla farina 0, mescolando continuamente fino a ottenere un composto denso. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.

Preparazione dell’impasto: In una ciotola o nella planetaria, mettere la farina 0, il roux sbriciolato, il lievito di birra fresco sbriciolato e la maggior parte del latte. Iniziare a mescolare con un cucchiaio fino a ottenere un impasto grossolano. Aggiungere il latte condensato, il sale e il latte rimasto. Continuare a lavorare con le mani o con il gancio fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio. Aggiungere l’olio e continuare a lavorare fino a che sia completamente assorbito. Coprire l’impasto e lasciar riposare al caldo per 40 minuti.

Dividere l’impasto in due parti uguali e dargli la forma di due filoni. Intrecciare i filoni tra loro e inserire la treccia ottenuta in uno stampo da pane in cassetta, premendo bene verso il fondo. Coprire e lasciar lievitare fino al raddoppio, in modo che raggiunga quasi i bordi dello stampo.

Chiudere lo stampo e cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 35 minuti, quindi abbassare la temperatura a 180°C e cuocere per altri 10 minuti.

Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay. Si noti che questo non è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni menzionate, ma vuole essere solo un “taccuino” in cui annotare gli ingredienti e le procedure delle ricette più interessanti.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

12 ore ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

21 ore ago

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

1 giorno ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

2 giorni ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago