Salute

Quanti Kiwi mangiare per evitare picchi glicemici? Incredibile

I kiwi sono un frutto a maturazione invernale, disponibile lungo tutto l’inverno e spesso oltre grazie alla frigoconservazione e all’importazione. Si tratta di una bacca commestibile prodotta da una famiglia di liane del genere Actinidia. In quanto tale i kiwi necessitano, per essere allevati, di supporti a spalliera. La sua origine è rintracciabile in Cina, dove era considerato un frutto estremamente pregiato, destinato al consumo degli imperatori e dei notabili. In Europa si è diffuso a partire dal 900, dove è stato altrettanto apprezzato e di cui l’Italia è divenuto uno dei principali produttori. Il kiwi vanta numerose proprietà a fronte di pochissime calorie, circa 44 ogni 100 gr di prodotto. Ma quanti kiwi mangiare per evitare picchi glicemici?

 

Proprietà e benefici del kiwi

I kiwi sono ricchi di acqua e poveri di grassi. Apportano fibre benefiche per il nostro intestino, di cui una parte consistente sono insolubili.

Sono ricchi di vitamine, in particolar modo vitamina C (85 mg) oltre a niacina, riboflavina e tiamina, conosciute anche come vitamine del gruppo B, utili al funzionamento del nostro cervello e al mantenimento dei corretti livelli di energia. I kiwi contengono anche vitamina K, vitamina E e acido folico, sostanza particolarmente importante in gravidanza in quanto coinvolta nella corretta formazione del feto. I kiwi apportano anche numerosi minerali, tra cui potassio (400 mg), indispensabile per il cuore, e in misura minore ma sempre elevata anche fosforo, calcio, magnesio, sodio, ferro, rame e manganese. Ultimo ma non per importanza i kiwi contengono antiossidanti come polifenoli e carotenoidi, utili a neutralizzare i radicali liberi e contrastare l’invecchiamento.

Controindicazioni dei kiwi e quanti mangiarne

I kiwi sono sconsigliati in chi assume terapie anticoagulanti e antiaggreganti, o farmaci contro l’ipertensione. Inoltre sono ricchi di ossalati, e andrebbero evitati in caso di predisposizione ai calcoli renali o in presenza di altri problemi renali o a carico della cistifellea. Alcune molecole dei kiwi sono associate ad una sindrome nota come lattice-frutta, vanno perciò attenzionati in caso di allergia al lattice. Siamo di fronte ad un frutto sconsigliato anche in caso di diabete. I kiwi hanno un indice glicemico elevato, che varia da 47 a 58 in base al grado zuccherino sviluppato. I kiwi gialli hanno generalmente un IG più basso, potrebbero quindi venire preferiti in caso di glicemia alta. In ogni caso meglio concedersi questo frutto solo ogni tanto, limitandosi ad uno e mangiandolo in un pasto dove sono presenti fibre, in grado di rallentare l’assorbimento degli zuccheri per evitare picchi glicemici.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 settimana ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 settimana ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

2 settimane ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

2 settimane ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

2 settimane ago