Le pere sono un frutto molto interessante, ipoteticamente originario di Asia e Africa ma ormai diffusasi in tutto il mondo grazie al suo sapore gradevole e le sue ottime proprietà. Di pere esistono centinaia di varietà, alcune a maturazione estiva mentre la prevalenza a maturazione autunno-vernina. Molte pere hanno la capacità di conservarsi e continuare a maturare anche una volta raccolte. Questo processo si chiama ammezzimento ed una volta veniva effettuato nella paglia. Oggi grazie ad importazione e frigoconservazione questo metodo è stato abbandonato e le pere sono comunque uno dei frutti disponibili tutto l’anno. Sono frutti eccezionali, utili a tutto il corpo e accessibili anche a chi soffre di diabete. Ma quante pere puoi mangiare ogni giorno con la glicemia alta? Incredibile
Le pere sono un frutto povero di grassi e calorie (solo 57 ogni 100 gr di prodotto), povere di sodio ma ricche di altri minerali come potassio, magnesio, fluoro, zinco, rame e calcio. E’ costituita principalmente da acqua il che la rende un frutto drenante capace di migliorare la pelle, favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso. La pera è ricchissima di preziosi antiossidanti come beta-carotene, luteina, zexantina e criptoxantina, oltre a acido folico. Complessivamente quindi è un frutto amico delle cellule del nostro corpo, che dalla pera traggono quanto necessita al loro rinnovamento e alla salute.
Le pere contengono zuccheri che si dividono in fruttosio, destrosio, maltosio, saccarosio e levulosio. Questi vengono però ingabbiati dall’alto contenuto di fibre della pera, che ne evita l’assorbimento immediato e limita la formazione di picchi glicemici. Oltre a questo, anche il suo contenuto di pectina, con il suo potere di legarsi agli zuccheri, impedisce l’assorbimento degli stessi. Per questo la pera è un buon frutto anche per chi ha la glicemia alta. Riguardo al quantitativo comunque è sempre meglio non eccedere: un paio di pere al giorno possono bastare.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…