Salute

Quante olive si possono mangiare ogni giorno? Il consiglio

Le olive sono una valida fonte di grassi monoinsaturi, ovvero grassi buoni, che varia in percentuale a seconda di che si tratti di olive verdi (15%) o nere (25%). Questo frutto è anche una preziosa miniera di antiossidanti: apportano contemporaneamente betacarotene, polifenoli e vitamina E. Le olive sono anche remineralizzanti, grazie al loro contenuto di calcio, potassio, magnesio, ferro e sodio. Apportano anche fibre (3-4%) dall’elevato potere saziante ed in grado di regolare il transito intestinale, oltre a favorire il controllo di glicemia e colesterolo, anche grazie ai già nominati grassi monoinsaturi, che contribuiscono ad abbassare i livelli di LDL ed alzare quelli di HDL, il colesterolo buono. In questo modo le olive aiutano a ridurre la formazione di placche arterosclerotiche, prevenendo alcune delle più pericolose patologie cardiovascolari.

Benefici delle olive nell’alimentazione

Le olive sono amiche della pelle, grazie al betacarotene contribuiscono a mantenere l’elasticità della pelle, prevenendo le smagliature e i cedimenti. Le olive sono anche detossinanti per il fegato, e nonostante il loro elevato apporto calorico (115 calorie) sono utili nelle diete dimagranti. Il consumo ideale in una dieta di 1500 calorie è di circa 5 olive verdi medie o di 6 olive nere, equivalenti a circa 50 calorie, pari ad un cucchiaino di olio. Bisogna prestare però attenzione al loro contenuto di sale, problematico in caso di ipertensione e in grado di peggiorare la ritenzione idrica e la cellulite. Se consumate olive, cercate di diminuire il quantitativo di sale sulle altre portate.

Olive amiche della dieta: ecco come usarle

Le olive possono essere mangiate durante l’aperitivo, al posto di patatine e salatini, egualmente saporiti ma molto più caloriche e meno sazianti: le patatine apportano ca. 500 calorie ogni 100 gr di prodotto, contro le 115 delle olive, che ci aiutano a fare il pieno di vitamine A, B, C ed E. Possono essere aggiunte all’insalata o mangiate come antipasto, o utilizzate per preparare sughi e condimenti. Le olive vantano anche proprietà antinfiammatorie ed analgesiche, grazie ad una molecola nota come oleocantale. Le olive sono quindi perfette per recuperare dopo uno sforzo fisico e ideali nelle diete di uno sportivo.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago