Il diabete spinge spesso le persone a rinunciare alla frutta, sbagliando. Perché la responsabilità della glicemia alta non sono gli alimenti dolci, ma l’indice glicemico. E quest’ultimo non è determinato unicamente dal grado zuccherino, ma più complessivamente dalla velocità con cui gli zuccheri presenti nell’alimento vengono assorbiti dall’organismo. Le nespole hanno indice glicemico di 55, considerato abbastanza alto, ma non tale da escluderle dall’alimentazione. Vediamo perché e quante nespole al giorno puoi mangiare con la glicemia alta.
Per nespole intendiamo i frutti nel nespolo giapponese, ma con lo stesso nome si identificano i frutti del nespolo germanico. Un tempo diffuso su tutto il territorio italiano, questo frutto ormai è caduto nel dimenticatoio, perché il raccolto necessitava di un periodo di maturazione (chiamato ammezzimento) nella paglia. Oggi il nespolo giapponese è molto più diffuso, grazie alla sua dolcezza e alle sue proprietà. Povero di calorie (45) e ricco di acqua, il nespolo giapponese apporta numerose fibre, utili a regolare la glicemia in quanto queste sostanze sono in grado di ritardare l’assorbimento degli zuccheri. A contrastare la glicemia alta è anche il suo contenuto di pectina, una sostanza in grado di inglobare gli zuccheri ed inibirne l’assorbimento. Fibre e pectine agiscono nella stessa maniera nei confronti del colesterolo.
Ricche di minerali, in particolar modo potassio, le nespole si rivelano grande amiche del cuore. Questa sostanza è infatti in grado di regolare la contrazione dei muscoli del corpo, incluso quello cardiaco. Le nespole forniscono anche fosforo, vitamine A e C e beta-carotene, sostanza in grado di proteggere la pelle e stimolare la produzione di collagene. Le nespole regolano la regolarità intestinale, contrastando contemporaneamente sia stipsi che diarrea. In assenza di dati precisi, come quantitativo di riferimento si può considerare un quantitativo massimo di 100-150 gr al giorno, ovvero la quantità generica di frutta da consumare in caso di glicemia alta.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…